Mettilo in agenda! Appunti e appuntamenti del week end
-Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano. Giovedì 22 🔖San Marco Evangelista, dalle ore 18. Presso il polo fieristico A1 Expo, Festival Itinerante del Baccalà. Durante l’evento, ci sarà la possibilità di assaporare svariate prelibatezze con il baccalà come elemento principale e, la sera, spettacolo di Antonello Lacustika. 🔖Caserta, ore 22. Presso il Bloom Secret Garden, torna il V:an Wittel, giovedì universitario. Opening djset di Amedan, a seguire musica dal vivo a cura della band Dissolute.
Venerdì 23 🔖Pastorano, ore 10. Presso l’Hotel del Sole, si terrà il convegno Numismatico Filatelico Campano. L’iniziativa, all’insegna del collezionismo, terminerà alle ore 18. 🔖Santa Maria Capua Vetere, dalle 17. In occasione della decima edizione de «La Città sotto la città», manifestazione promossa dalla Regione Campania, visite guidate ad Anfiteatro Repubblicano e Mitreo. Dalle 18, visita al Museo Archeologico dell’Antica Capua. Alle ore 19, visita guidata presso l’Arco di Adriano e l’Anfiteatro Campano. Alle ore 20,30, presso l’Anfiteatro Campano, degustazione di prodotti tipici e, a seguire, spettacolo con Piccolo Teatro Nuovo in «Circobus». 🔖San Marco Evangelista, dalle ore 18. Presso il polo fieristico A1 Expo, Festival Itinerante del Baccalà. Durante l’evento, ci sarà la possibilità di assaporare svariate prelibatezze con il baccalà come elemento principale e, la sera, spettacolo di Peppao Band. 🔖Santa Maria Capua Vetere, ore 18. Presso il The Open Space, lo spazio culturale della libreria Mondadori, presentazione del romanzo «L’Enigma della Medusa», di Alessandro Luciano. Dialoga con l’autore Maria Pia Cacace, presidente AIB Campania. 🔖Dugenta (Bn), dalle 19. Festa del cinghiale. Sarà possibile gustare pietanze a base di cinghiale ed ottimo vino, il tutto accompagnato da buona musica. 🔖Mondragone, ore 21,30. «Musica sotto le stelle» con Emma e Mimmo Langella. Saranno presenti stand enogastronomici e di artigianato locale.
Sabato 24 🔖Maddaloni, dalle 9,30. Per le Giornate Europee del Patrimonio, passeggiata «Oltre la reggia» lungo l’antica strada che collegava il villaggio Torre con Casertavecchia. Alle 15,30, passeggiate reali lungo il tratto dei Ponti della Valle. La visita continuerà fino alle 18,30. 🔖Pastorano, ore 10. Presso l’Hotel del Sole, si terrà il convegno Numismatico Filatelico Campano. L’iniziativa, all’insegna del collezionismo, terminerà alle ore 18. 🔖San Marco Evangelista, dalle ore 18. Presso il polo fieristico A1 Expo, Festival Itinerante del Baccalà. Durante l’evento, ci sarà la possibilità di assaporare svariate prelibatezze con il baccalà come elemento principale e, la sera, spettacolo di Nico Desideri. 🔖Dugenta (Bn), dalle 19. Festa del cinghiale. Sarà possibile gustare pietanze a base di cinghiale ed ottimo vino, il tutto accompagnato da buona musica. 🔖Caserta, dalle 19,30. La Reggia di Caserta aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, con l’apertura serale degli Appartamenti Reali e della mostra «Frammenti di Paradiso». 🔖Alvignano, ore 20. Per le Giornate Europee del Patrimonio, presso la Basilica dell’Annunziata, concerto con musica di Mozart a cura dell’Orchestra da Camera di Caserta. 🔖San Tammaro, ore 20. In occasione della decima edizione de «La Città sotto la città», si festeggia la Notte dell’Appia con degustazioni e spettacolo di Emilia Zammuer e Massimo Morricone. 🔖Capua, ore 21. In occasione della «Notte dell’Appia», degustazioni e spettacolo di Livio Cori. 🔖San Prisco, ore 20. In occasione della «Notte dell’Appia», degustazioni e spettacolo de I Vico con Marcello Colasurdo.🔖Casagiove, ore 21,30. In occasione della «Notte dell’Appia», degustazioni e spettacolo di Rosa Chiodo. 🔖Casapulla, ore 20. In occasione della «Notte dell’Appia», degustazioni e spettacolo di Flo. 🔖Curti, ore 20,30. In occasione della «Notte dell’Appia», degustazioni e spettacolo degli Amato Quartet. 🔖Santa Maria Capua Vetere, ore 21,30. In occasione della «Notte dell’Appia», degustazioni e spettacolo di Enzo Gragnaniello. 🔖Mondragone, ore 22,00. Serata Dance per la manifestazione «Musica sotto le stelle». Saranno presenti stand enogastronomici e di artigianato locale.
Domenica 25 🔖Maddaloni, dalle 9,30. Per le Giornate Europee del Patrimonio, all’ Acquedotto Carolino andrà in scena «Merenda al Torrino 57». 🔖Santa Maria Capua Vetere, ore 10,30. Presso il The Open Space, lo spazio culturale della libreria Mondadori, action painting con Elena Palladino. 🔖Caserta, dalle 11. Per le Giornate Europee del Patrimonio, presso la Cappella Palatina della Reggia, i terrà la kermesse «Autunno Musicale Matineé alla Reggia». Alla stessa ora presso la Castelluccia, Concerto dell’Associazione Sonora. 🔖Maddaloni, dalle 15,30. Per le Giornate Europee del Patrimonio, passeggiata reale lungo il tratto dei Ponti della Valle. 🔖San Marco Evangelista, dalle ore 18. Presso il polo fieristico A1 Expo, Festival Itinerante del Baccalà. Durante l’evento, ci sarà la possibilità di assaporare svariate prelibatezze con il baccalà come elemento principale e, la sera, spettacolo di Francesco Procopio e la partecipazione di Marco Critelli. 🔖Dugenta (Bn), dalle 19. Festa del cinghiale. Sarà possibile gustare pietanze a base di cinghiale ed ottimo vino, il tutto accompagnato da buona musica.
About author
You might also like
A Carditello la gastronomia e le eccellenze del territorio
Pietro Battarra – A Carditello va in scena la seconda tappa di Villaggio Reale. L’evento è in programma per domenica 19 maggio e è ideato dalla Fondazione Real sito di Carditello in
I Racconti Meravigliosi, è live per il Settembre al Borgo 2021
Maria Beatrice Crisci -ll progetto «I Racconti Meravigliosi», ovvero fiabe e storie popolari casertane arriva al Settembre al Borgo 2021. Ad accogliere la lettura corale degli attori del teatro civico
Enogastronomia e sostenibilità. Alla Vanvitelli nuovo percorso
(Comunicato stampa) – Si arricchisce di un nuovo percorso universitario l’offerta formativa del dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, diretto da Francesco Eriberto d’Ippolito. Il