Mettilo in agenda! Dai un’occhiata agli eventi in provincia
-Non sai cosa fare nel fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno in tutto il territorio casertano da venerdì 2 a domenica 4 dicembre.
Venerdì 2 dicembre
*Caserta, ore 20,45. Presso il Teatro Costantino Parravano, andrà in scena lo spettacolo «Mettici la Mano», scritto da Maurizio De Giovanni e diretto Alessandro D’Alatri. Protagonisti Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra.
*Recale, ore 18,30. Presso l’Aula Consiliare del Comune, si terrà il convegno «Capaci di parlare-Dai forma alla tua voce». Si parlerà di legalità, cultura, ambiente e cittadinanza attiva.
*Maddaloni, ore 19,30. Presso il Museo Archeologico, il mandolinista Giuseppe Albanese, si cimenterà con un crossover della letteratura per mandolino.
*Caserta, ore 20,45. Presso il Teatro Costantino Parravano, andrà in scena lo spettacolo «Mettici la Mano», scritto da Maurizio De Giovanni e diretto Alessandro D’Alatri. Protagonisti Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra.
*Santa Maria Capua Vetere, ore 21,30. Presso L’Arkham Pub, Musica live a cura della band punk rock Sofee. Apertura a cura dei What a Laugh.
Sabato 3 dicembre
- Caserta, ore 10. Nel Parco Maria Carolina verrà inaugurato il giardino di Babbo Natale. Varie saranno le attività, tra cui la fabbrica di cioccolato, la pista di pattinaggio, la Casa di Babbo Natale con la slitta in 3D e i laboratori didattici.
- San Marco Evangelista, ore 10. Presso l’A1 Polo fieristico comincia la IX fiera del Vintage.
- San Potito Sannitico, ore 14. In Piazza Giorgio La Pira, comincia il Mercatino di Natale organizzato dalla Pro Loco. Alle 17:00 spettacolo realizzato «Lettere a Babbo Natale». La sera sarà animata dal concerto del gruppo «The Vocalists».
- Caserta, ore 17. Presso il Foyer del Teatro Comunale Constantino Parravano, gli attori protagonisti dello spettacolo «Mettici la Mano», saranno ospiti della rassegna «Il salotto a Teatro», il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico a cura di Maria Beatrice Crisci.
- Roccaromana, ore 18,30. Inizia la Festa di Balli, Canti e Sapori Tradizionali, organizzata dal comune con la Pro Loco. Oltre a stand enogastronomici e botteghe degli artigiani, previsti il corteo inaugurale dei bambini delle scuole e la sfilata in abiti medievali. La serata sarà animata dal gruppo musicale «A paranza ro tramuntan».
- Maddaloni, ore 19. Nella chiesa di Santa Maria de Commendatis, per il progetto «Da Vanvitelli al futuro in Terra di Lavoro e nei suoi musei», si terrà il concerto «Violoncello da Carlo a Ferdinando IV» con Luigi Varallo (violoncello) e Pietro Di Lorenzo (clavicembalo).
- Santa Maria Capua Vetere, ore 19. Presso il Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi, nell’ambito de «Il Teatro degli Incontri», la Compagnia che metterà in scena «Trappola per topi» sarà ospite al Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi per un incontro con il pubblico, condotto da Mimmo Cice.
- Caserta, ore 19. Presso il Teatro Costantino Parravano, andrà in scena lo spettacolo «Mettici la Mano», scritto da Maurizio De Giovanni e diretto Alessandro D’Alatri. Protagonisti Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra.
- Piedimonte Matese, ore 19,30. Presso il Complesso di S. Domenico, Tiziano Palladino, insieme all’Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta, eseguirà cinque concerti per mandolino e archi.
- Caserta, ore 20. Presso Teatro Civico 14, andrà in scena «Nessun elenco di cose storte», con Sandra Garuglieri.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 21. Presso il Teatro Garibaldi, in scena lo spettacolo di Agatha Christie «Trappola per topi», con Lodo Guenzi Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Andrea Nicolini, Maria Lauria, Tommaso Cardarelli e Maria Grazia Pompei, diretto da Giorgio Gallione.
- Pignataro Maggiore, ore 22. Presso il Pezoranera Jazz Art Bistrot, Tullio Pizzorno, l’autore che canta, in conerto con la sua band.
Domenica 4 dicembre
- Capua, ore 9. «Capua città fortezza», tutti i monumenti e le chiese della città saranno aperte al pubblico fino alle ore 13,30.
- San Potito Sannitico, ore 10. In Piazza Giorgio La Pira, Mercatino di Natale organizzato dalla Pro Loco. Il pomeriggio sarà animato dalla «Santa Claus Band», alle 17:00 arriveranno i regali di Natale in bicicletta con i Matese Bike Team. In serata live music con Alex Nucciotti.
- Bellona, ore 10. Villa Althea, comincia la «semina dei tulipani». Dalle 15 gli ospiti potranno vivere le atmosfere uniche di Villa Althea, vestita a festa per l’occasione.
- San Marco Evangelista, ore 10. Presso l’A1 Polo fieristico comincia la IX fiera del Vintage.
- Aversa, ore 11,30. Presso la Chiesa dell’Immacolata, Tiziano Palladino, insieme all’Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta, eseguirà cinque concerti per mandolino e archi.
- Capua, ore 11,30. Presso Palazzo Ettore Ferramosca, si terrà la premiazione del concorso letterario «Le parole che curano», organizzato e promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Locale Caserta.
- Caserta, ore 18. Presso il Teatro Costantino Parravano, andrà in scena lo spettacolo «Mettici la Mano», scritto da Maurizio De Giovanni e diretto Alessandro D’Alatri. Protagonisti Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra.
- Roccaromana, ore 18,30. Inizia la Festa di Balli, Canti e Sapori Tradizionali, organizzata dal comune con la Pro Loco. Oltre a stand enogastronomici e botteghe degli artigiani, prevista musica a cura della «Bifolk Band».
- Santa Maria Capua Vetere, ore 18. Presso il Teatro Garibaldi, in scena lo spettacolo di Agatha Christie «Trappola per topi», con Lodo Guenzi Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Andrea Nicolini, Maria Lauria, Tommaso Cardarelli e Maria Grazia Pompei, diretto da Giorgio Gallione.
About author
You might also like
Urrà, un Natale con i fiocchi. La Reggia scopre le sue carte
(Beatrice Crisci) – Sarà lo splendore del Teatro di Corte ad accogliere venerdì 2 dicembre alle ore 15 la conferenza stampa di presentazione delle iniziative in programma per il “Natale
Lo sport per tutti, oltre ogni barriera. Al liceo Manzoni un convegno
Beatrice Crisci Lo sport non è solo quello dei primati, delle vittorie clamorose, degli ingaggi superlativi. Quello appartiene a pochi. Lo sport vero, universale, è quello che appartiene a
Achei, il prezzo è giusto. Il libro di Maurizio De Angelis da Alterum
Redazione -Il 3 agosto alle ore 19:30 il Salotto Letterario dell’associazione Culturale Alterum, sita in via Appia 102 a San Nicola la strada, ospiterà lo scrittore Maurizio De Angelis che