Mettilo in agenda! Dalla festa delle castagne ai graffiti tour
-Non sai cosa fare durante il fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano!
Venerdì 21
- San Marco Evangelista, ore 10. Presso l’A1 Expo Polo Fieristico, si terrà il «Salone Industria Casearia e Conserviera – Biennale delle Tecnologie per la Trasformazione Agroalimentare», evento dedicata alla sostenibilità, efficienza energetica e packaging green del settore.
- Caserta, ore 18,30. Presso la libreria Che Storia, lettura del dolcissimo e poetico albo illustrato La Zucca e La Lucciola di Paolo di Censi. A seguire laboratorio di manipolazione di pasta di zucchero per la realizzazione di zucche e zucchette a cura di Teresa Tartaglione.
- Caserta, ore 21. Presso il Gallito’s Way Ristopub, live music dei The Endless Machine, Pink Floyd tribute band.
Sabato 22
- Roccamonfina, dalle ore 9. Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino.
- San Marco Evangelista, ore 10. Presso l’A1 Expo Polo Fieristico, si terrà il «Salone Industria Casearia e Conserviera – Biennale delle Tecnologie per la Trasformazione Agroalimentare», evento dedicata alla sostenibilità, efficienza energetica e packaging green del settore.
- Caserta, ore 10. Ciccio And Bike Tour organizza un «Graffiti Tour» in e-bike, alla scoperta dei graffiti di Caserta e della loro storia.
- Castel Volturno, dalle ore 10. Il Flava Beach si trasforma in un Pumpkin Patch con «Un Mare di Zucche». Il parco sarà pieno di aquiloni, gonfiabili e attività per i più piccoli. Sarà presente anche un’area food, in cui si degusteranno pietanze a base di zucca.
- Caserta, ore 12. Villa Giaquinto accoglie Marmellata Hip Hop Jam, 12 ore di musica no stop e graffiti.
- Caserta, ore 20. Presso il Teatro Civico 14, in scena lo spettacolo «Cazzimma&arraggia», spettacolo di Fulvio Sacco e Napoleone Zavatto.
- San Prisco, ore 18. Festa della Birra. Esibizione di Trio Acustico e Francesco Renzi.
- Falciano del Massico, ore 20,30. La rassegna Teatrale termina con L’Esibizione Spettacolo Milonga «Teatro Tango».
Domenica 23
- Roccamonfina, dalle ore 9. Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino.
- San Prisco, ore 18. Festa della birra. Live di Lady Botte e Bottar Sud Sound. Alle ore 20,30 Balli, a seguire Tribute Band di Vasco Rossi.
- San Marco Evangelista, ore 10. Presso l’A1 Expo Polo Fieristico, si terrà il «Salone Industria Casearia e Conserviera – Biennale delle Tecnologie per la Trasformazione Agroalimentare», evento dedicata alla sostenibilità, efficienza energetica e packaging green del settore.
- Real Sito di Carditello, ore 9,30. Presso la Reggia di Carditello, «Cavalli e Cavalieri». Numerose le attività praticabili: degustazioni di prodotti tipici, visite guidate, esibizioni di bande musicali, rievocazioni storiche. Ai più piccoli sarà data la possibilità di cavalcare pony.
- Castel Volturno, dalle ore 10. Il Flava Beach si trasforma in un Pumpkin Patch con «Un Mare di Zucche». Il parco sarà pieno di aquiloni, gonfiabili e attività per i più piccoli. Sarà presente anche un’area food, in cui si degusteranno pietanze a base di zucca.
- Caserta, ore 18. Presso il Teatro Civico 14, in scena lo spettacolo «Cazzimma&arraggia», spettacolo di Fulvio Sacco e Napoleone Zavatto.
About author
You might also like
Compagnia della Città, la “contaminazione” in chiesa a Napoli
Claudio Sacco – La Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla torna a Napoli. È nella città partenopea che metterà infatti in scena sabato 26 ottobre “OPVS” – La Contaminazione Felice, visita e teatro
Compleanno speciale. Compie 18 anni la libreria Spartaco
Redazione -«Diciotto anni di storie, emozioni, pagine girate e parole condivise… E oggi siamo pronti a festeggiare assieme ai lettori, i veri protagonisti di questo viaggio!». Così in una nota
Aversa. Al Liceo Fermi la Giornata europea delle Lingue
Luigi D’Ambra – Al liceo Fermi di Aversa, di cui è dirigente scolastico Adriana Mincione, si è celebrata, la Giornata europea delle Lingue. L’obiettivo della giornata è stato quello di