Mettilo in agenda! Ecco cosa fare nel week end di Pasqua
-Non sai cosa fare durante questo fine settimana di Pasqua? Ecco i principali eventi che si svolgeranno sul territorio casertano.
Venerdì 7 aprile
- San Nicola La Strada, ore 18,30. presso i locali dell’associazione «Alterum», della mostra fotografica di Giulio Festa «Spiaggiati – Vient’ a Terra».
- Caserta, ore 20,30. Presso il Centro Polifunzionale «Silvia Ruotolo», continua la rassegna teatrale promossa dall’Officina Teatrale Generazione Libera presso la sua sede. In scena «Donnacce» dell’associazione «30Allora».
- Lusciano, ore 20,30. La parrocchia Santa Maria Assunta metterà in scena la tredicesima edizione de «La passione di Cristo», in Piazza Giovanni Paolo II.
- Capodrise, ore 21. Presso il Luxury Lounge Bar, Robert James Blues Band.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 21. Presso il Matuta Burger&Braci, Pier Cortese live.
Sabato 8 aprile
- Caserta, ore 9,15. Ciccio Bike&Tour presenta il Matese Express Byte Tour.
- Castel Volturno, ore 10. Presso il Flava Beach, «Flava Kids», il primo laboratorio creativo sulla spiaggia interamente dedicato ai bambini.
- Aversa, ore 19. Presso la galleria Spazio Vitale, inaugurazione del Vernissage di Antonio Vidal Maiquez.
- Caserta, ore 20,30. Presso il Centro Polifunzionale «Silvia Ruotolo», continua la rassegna teatrale promossa dall’Officina Teatrale Generazione Libera presso la sua sede. In scena «Donnacce» dell’associazione «30Allora».
- Caserta, ore 20,45. Presso il Teatro Civico 14, sul palco Trucioli, progetto de «Gli Omini» per la produzione del Metastasio di Prato.
- Caserta, ore 23,30. Presso il Lizard Club, Magnola 808 Party.
Domenica 9 aprile
- Caserta, ore 10,30. Ciccio Bike&Tour presenta il Toru della Seta a San Leucio.
- Festività pasquali alla Reggia di Caserta oggi e domani 10 aprile
About author
You might also like
Sacro&profano a Casertavecchia, va in scena Rino Della Corte
-Venerdì 23 giugno alle 20:30, con ingresso libero, nell’ambito della XI edizione del festival “L’arte del Sacro e del Profano” diretta e prodotta da Gianni Genovese, nei giardini del Vescovado
Una Reggia in green, la camera anossica per la conservazione
Curare e salvaguardare il patrimonio culturale in una dimensione ecosostenibile, altamente tecnologica e professionale ma anche educativa. Nell’affrontare il tema della conservazione programmata, la Reggia di Caserta ha deciso di procedere
Caserta, il Gran Ballo dalla Reggia al salotto buono della città
Pietro Battarra – foto di Ciro Santangelo e Maria Beatrice Crisci «Con l’assessore agli Eventi, Emiliano Casale, abbiamo accolto nel centro storico di Caserta i tantissimi figuranti che sono stati protagonisti del Gran