Mettilo in agenda! Gli appuntamenti dal 18 al 20 novembre
-Non sai cosa fare durante il fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano da venerdì 18 a domenica 20 novembre.
Venerdì 18
- Maddaloni, ore 17. Nella sala Cholet della Fondazione Villagio dei ragazzi si svolgerà il convengo «Le politiche attive nell’ambito del PNRR».
- Caserta, ore 18,30. Presso il Museo Michelangelo, Giuseppe Cristiano dialogherà con l’assessore alla cultura del Comune di Caserta e critico d’arte Enzo Battarra. Alle ore 19.15 sarà inaugurata una esposizione di tavole di Giuseppe Cristiano.
- Sant’Arpino, ore 21. Carlo Buccirosso apre la stagione teatrale 2022/2023 con il suo spettacolo «L’erba del vicino è sempre più verde!».
- Santa Maria Capua Vetere, ore 21,30. Presso L’Arkham Pub, musica live a cura della band «The End of June».
Sabato 19
- Caserta, ore 10,30. Ciccio Bike And Tour presenta il Casertavecchia Bike Tour. Pedalata panoramica alla scoperta del borgo medievale, attraverso le frazioni di Puccianiello, Pozzovetere e Casola.
- Pontelatone, dalle ore 10. Continua, presso l’agriturismo Le Fontanelle, l’undicesima edizione di «Vino, Casavecchia e Castagne»
- Caiazzo, ore 11,30. Presso il Municipio si terrà la presentazione della stagione 2022/23 del Teatro Jovinelli. Il direttore artistico Enzo Varone avrà modo di esporre il cartellone dello spazio inserito nello storico Palazzo Mazziotti.
- Maddaloni, ore 17. In occasione della «Festa di Sant’Antonio Abate edizione 2022», presso la Grotta degli Zingari-Borgo della Pescara sarà possibile assistere allo spettacolo «L’Inferno di Dante… il più grande viaggio dell’Uomo».
- Aversa, ore 17. Presso il Centro diocesano di Pastorale Universitaria, si terrà l’ultimo dei tre incontri per il Laboratorio di scrittura e pubblicazione. Anna Mele e Armando Pirolli coordineranno l’evento.
- Caserta, ore 18. La Reggia di Caserta un progetto di multidisciplinarità che unisce le arti visive alla danza performativa: «Meccaniche della Meraviglia in Movimento». L’iniziativa sarà inaugurata nel Vestibolo superiore, con una performance del collettivo di danza contemporanea YoY Performing Arts.
- Curti, ore 18. Presso la Biblioteca Comunale in piazza della Repubblica, Costantino Massaro presenta il suo libro «Il sapore dello scrittore».
- Capua, ore 19. Al Circolo dei Lettori di Capua, riprende Scienza e Sentimento, ciclo di incontri con ricercatori a cura di Domenico Demasi. Ospite Angelo Facchiano, ricercatore dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Caserta, ore 20,30. Presso il Mantovanellive, musica dal vivo con il Latin Jazz Trio composto da Gino Izzo (Batteria), Enzo Faraldo (Basso) e Lello Petrarca (Piano).
- Santa Maria Capua Vetere, ore 22. Inaugurazione del concep club Elite. Ospite della serata Gué, accompagnato da Dj T1.
Domenica 20
- Caserta, ore 10. Ciccio Bike And Tour presenta il Graffiti Bike Tour. Pedalata alla scoperta dei graffiti di Caserta, tra colori e arte contemporanea.
- Teatro Comunale Caserta, ore 11 a Teatro con mamma e papà. Rassegna teatrale per bambini della compagnia La Mansarda.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 18. Presso la Libreria Spartaco, Michele Zacchia presenta la sua prima raccolta poetica «La teoria del Cerchio».
- Recale, ore 18. Presso villa Porfidia si terrà «Chapeau, aperitivo artistico», Arte, Musica e Recitazione. A concludere la serata, Tommaso Primo in trio acustico.
- Capua, ore 19. Presso il FaziOpen Theather di Palazzo Fazio, in scena «Precariato», spettacolo della Sezione TeatroDanza curata da Annamaria Di Maio, prodotto da Arb Dance Company.
About author
You might also like
Educatore cinofilo si diventa, un corso di formazione a Caserta
Simone Lino – La passione per il mondo a quattro zampe richiede impegno, amore e dedizione. Sono tante le persone che aiutano i cani randagi o dedicano il loro tempo
Giornate Fai d’Autunno, studenti dell’Itis Giordani a Riardo
-Tornano le Giornate Fai d’ Autunno, il grande evento di piazza dedicato alla scoperta della ricchezza e della varietà del patrimonio di storia, arte e natura presenti in ogni angolo
Lega Tumori Caserta, evento tra solidarietà arte e cultura
-La sezione di Caserta della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha organizzato l’evento “Lilt incontra arte, cultura e solidarietà”. L’appuntamento è per mercoledì 5 luglio all’Hotel Pisani