Mettilo in agenda! Gli eventi del week end a Caserta
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno durante
questo fine settimana.
Venerdì 12
- Santa Maria Capua Vetere, ore 15. Presso Palazzo Melzi «Mondovisioni»: «20 Days in
Mariupol». - Caserta, ore 18,30. Presso la sala Moscati del Buon Pastore, «Elementi – Mutamenti: Acqua
Aria Terra e Fuoco al tempo dei cambiamenti climatici». - Caserta, ore 20,45. Presso il Teatro Comunale Parravano, Umberto Orsini in scena con «Le
Memorie di Ivan Karamazov». - Castel Volturno, ore 21. Presso il Teatro Sant’Aniello, Carlo Buccirosso con «Il Vedovo
Allegro». - Marcianise, ore 21. Presso il Club Etnie, live di Fenijello.
- Sam Prisco, ore 21. Presso Radis, A tavola con gli antichi romani.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 21. Presso il Teatro Garibaldi, comincia la stagione
amatoriale. La compagnia Teatrale Scena e Controscena presenta Francesco Patria in Il
«Medico dei Pazzi». - Caserta, ore 21,30. Presso il Lizard Club, I Segreti live.
Sabato 13 - Caserta, ore 10. Presso la Biblioteca Vescovile, Premio Montale a Giorgio Agnisola.
- Marcianise, ore 10,30. Presso il Centro commerciale Campania, arriva la mitica auto
ufficiale dei Ghostbusters in occasione dell’uscita del nuovo film. - Caserta, ore 17. Presso il Foyer del Teatro comunale Parravano, Umberto Orsini ospite de Il
Salotto a Teatro, ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico condotto dalla
giornalista Maria Beatrice Crisci. - Santa Maria Capua Vetere, ore 18,30. Presso la Libreria Spartaco, presentazione di
«Personale al completo», nuovo album di Jennà Romano. - Caserta, ore 19. Presso il Teatro Comunale Parravano, Umberto Orsini in scena con «Le
Memorie di Ivan Karamazov». - Alvignano, ore 20. Presso il Santuario dell’Addolorata, Festival Organistico: allo strumento
Maurizio Maffezzoli - Caserta, ore 20,30. Al Teatro Don Bosco, «Tutto in una valigia»
- Marcianise, ore 21. Presso il Teatro Ariston, «Muratori».
- Caserta, ore 21. Presso il Mantovanellive, Yko & The Fact Knowers
- Santa Maria Capua Vetere, ore 21. Presso il Teatro Garibaldi, comincia la stagione
amatoriale. La compagnia Teatrale Scena e Controscena presenta Francesco Patria in Il
«Medico dei Pazzi». - Vitulazio, ore 21,30. Presso Piazza Vitulatini nel Mondo, live di Franco Ricciardi.
- Capua, ore 21,30. Presso Matres, Oxum Trio.
- Caserta, ore 21,30. Presso l’Osteria Andy, Overlounge live.
Domenica 14 - Santa Maria Capua Vetere, ore 9,30. Presso il Centro regionale di incremento ippico, Evento
per la consapevolezza sull’autismo «2 passi nel Blu» - Marcianise, ore 10,30. Presso il Centro commerciale Campania, arriva la mitica auto
ufficiale dei Ghostbusters in occasione dell’uscita del nuovo film. - Caserta, ore 18. Presso il Teatro Comunale Parravano, Umberto Orsini in scena con «Le
Memorie di Ivan Karamazov». - Santa Maria Capua Vetere, ore 18. Presso il Teatro Garibaldi, comincia la stagione
amatoriale. La compagnia Teatrale Scena e Controscena presenta Francesco Patria in Il
«Medico dei Pazzi». - Capua, ore 19. Presso la Sala Teatro di Palazzo Fazio, la compagnia «Scena Teatro
Management» in «Amore mio». - Caserta, ore 19. Presso il Planetario, spettacolo «Il Re Sole e la sua Corte» e visita al museo.
- Variano Scalo, ore 20. Presso la Chiesa dei Santissimi Cosma e Damiano, Festival
Organistico: allo strumento Mario Gaudio. - San Nicola La Strada, ore 21. Al Kingston, live de I Diamond Dog.
About author
You might also like
Bullismo e cyberbullismo, la Regione finanzia 28 progetti
Claudio Sacco – La notizia è di oggi. Regione Campania ha approvato gli esiti del bando che ha permesso il finanziamento di 28 progetti territoriali volti a prevenire ed a
La musica di Ludovico Enaudi agli scavi di Pompei
(Mario Caldara) Gli scavi di Pompei arricchiscono ulteriormente il proprio programma musicale previsto per l’estate 2016. Dopo l’annuncio di nomi dalla caratura mondiale, quali Elton John (che si
FAI bene! A Capua la carica dei 600 per le Giornate d’Autunno
Luigi Fusco – Ben seicento sono stati i partecipanti all’iniziativa FAI svoltasi a Capua, tra sabato 16 e domenica 17 ottobre, dedicata alla scoperta del patrimonio monumentale locale.I tanti visitatori