Mettilo in agenda! Gli eventi del week end dall’11 al 13 ottobre

Mettilo in agenda! Gli eventi del week end dall’11 al 13 ottobre

Emanuele Vetriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia.

Venerdì 11 ottobre

  • Santa Maria Capua Vetere, ore 18. Presso la libreria Mondadori, presentazione di «Lasciami un ricordo» di Sante Roperto.
  • Marcianise, ore 18. Presso il Parco Padre Pio, «Vino in Festa». Musica live con Luca Rossi.
  • San Nicola La Strada. Ore 19, Premiere Kia EV3: Catone Automotive Group Viale Carlo III.
  • San Leucio, ore 20. Presso la Pro Loco, presentazione del videoclip della canzone «San Gennaro civico 18» del gruppo folk Sarraccussì. 
  • Caserta, ore 20. Presso l’Osteria Andy, concerto del «Latin Jazz Trio»

Sabato 12 ottobre

  • Cellole, ore 16. Presso la Villa Romana di San Limato, Giornata Nazionale delle famiglie al Museo.
  • Roccamonfina, ore 18. «Sagra della Castagna IGP e del fungo Porcino». 
  • Marcianise, ore 18. Presso il Parco Padre Pio, «Vino in Festa». Musica live con la Duality Music School.
  • Teano, ore 18. «Cioccolateano». 
  • Caserta, ore 19,30. Presso il Museo Campano, concerto «Nuovi linguaggi».
  • Casertavecchia, ore 20. Presso la Cattedrale, per un Borgo di Libri, «La mafia dopo Matteo Messina Denaro» incontro con Maurizio De Lucia e Salvo Palazzolo.

Domenica 13 ottobre

  • Mondragone, ore 9. Presso il Parco Archeologico dell’Appia Antica, Giornata Nazionale delle famiglie al Museo.
  • Santa Maria Capua Vetere, ore 9. Presso il Rione Sant’Andrea, «Corsa a piedi per il Rione»
  • Santa Maria Capua Vetere, ore 9,30. Presso il Mitreo, Giornata Nazionale delle famiglie al Museo.
  • Caserta, dalle ore 10. Presso i Giardini della Flora, «Rosso Vanvitelliano – Il Lungo Reggia Liberato».
  • Roccamonfina, ore 18. «Sagra della Castagna IGP e del fungo Porcino». 
  • Teano, ore 18. «Cioccolateano». 
  • Marcianise, ore 18. Presso il Parco Padre Pio, «Vino in Festa». Presentazione del libro «Calici e Spicchi» di Antonella Amodio. A Seguire, musica con la folk band Germogli.
  • Capua, ore 18,30. Presso il Museo Campano, concerto da camera «Trio Pantoum»
  • Caserta, ore 20. Presso il Teatro Don Bosco, in scena «Uscita di emergenza». 
  • Casapulla, ore 21. Presso il Teatro Comunale, spettacolo «Lo sconcertato» con Rosario Verde. 
  • Caserta, ore 21,30. Presso il Planetario, spettacolo «In viaggio nel Sistema Solare» e visita al museo
  • Santa Maria Capua Vetere, ore 18. Presso la libreria Mondadori, presentazione «La voce sottile» di Antonella Perconte Licatese. 

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

I canti di Calliope, in scena al Museo dell’Antica Capua

Luigi Fusco -In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sabato 25novembre presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua verrà presentato lo spettacolo “I canti di Calliope”

Primo piano

Matres et Coqui, il Museo Campano location di un calendario

-Il Museo Provinciale Campano di Capua, location per il calendario Fascion&Food 2023 “Matres et Coqui”, progetto di Salvio Parisi, art director e fotografo di pubblicità ed editoria, artista capace di

Comunicati

Campionati studenteschi, il Giordani trionfa nella categoria allievi

(Comunicato stampa) -Gli alunni dell’Istituto Superiore “Francesco Giordani” di Caserta si laureano campioni provinciali di corsa campestre nella categoria allievi maschile e staccano il pass per la fase regionale che