Mettilo in agenda! Gli eventi del week end di Carnevale

Mettilo in agenda! Gli eventi del week end di Carnevale

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia.

Venerdì 28 febbraio 2025

  • Caserta, ore 17. Presso il Caffè Letterario, incontro pubblico «Lotta all’azzardo e usura».
  • Caserta, ore 18. Presso la libreria «Che Storia», lettura del libro «Strano» di Daniela Paresch. 
  • Caserta, ore 19. Presso il Museo Michelangelo, concerto «Cantar e danzar cortese a Firenze e Napoli nel Rinascimento».
  • San Potito Sannitico, ore 20,30. Presso il Teatro Comunale, in scena «Dio li fa… il teatro li accoppia» con Yuri Monaco e Antonio Ferraro.
  • Caserta . Palazzo Paternò in via San Carlo 20,30 i Rotary Club di Caserta con il  “Carnevale solidale”
  • Caserta, ore 21. Presso il Teatro Comunale Parravano, Gegè Telesforo per «Teatro in Jazz». 
  • Aversa, ore 21. Presso l’Auditorium Bianca D’Aponte, concerto «Migrantes» con Mauro Sigura e Andrea Manzoni.
  • Caserta, ore 21. Presso l’Osteria Andy, «The Sinners». 

Sabato 1 marzo

  • Caserta, ore 15. Presso Villa Giaquinto, partenza della «Sfilata di Carnevale».
  • Caserta, ore 16. Presso la Chiesa di Sant’Elena, presentazione di «Vanvitelli segreto». 
  • Caserta, ore 17. Presso il Teatro Parravano, «Salotto a teatro» con Valerio Mastandrea. 
  • Caserta, ore 17. Presso il foyer del Teatro Comunale Parravano, continua Il Salotto a Teatro, ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico a cura di Maria Beatrice Crisci. Ospite Valerio Mastandrea.
  • Caserta, ore 16. Presso la Reggia di Caserta, «Gran Ballo di Carnevale». 
  • Caserta, ore 19,30. Presso il Planetario, spettacolo in cupola digitale e visita guidata «Astronomia al tempo di Vanvitelli». 
  • Capua, ore 19. Presso il Teatro Ricciardi, concerto di «Musica antica e barocca» eseguito dall’Orchestra del Teatro Ricciardi.
  • Caserta, ore 19. Presso il teatro Comunale Parravano, Valerio Mastandrea in «Migliore».
  • Caserta, presso il Teatro Civico 14, spettacolo «Television» di Paola Giglio. 

Domenica 2 marzo

  • Caserta, ore 9. Come ogni prima domenica del mese, ingresso gratuito alla Reggia. Si potrà accedere agli appartamenti e godersi il parco Reale.
  • Capua, ore 11. Presso il Museo Campano, concerto «Euterpe al Museo: Soul Express Quintett»
  • Capua, ore 11,30. Presso Teatro Ricciardi, musical «Inside You». 
  • Piana di Monte Verna, ore 18. «Carnevale pianese». 
  • Capua, ore 18. In piazza dei Giudici, «Proclama del Re». A seguire, Peppe Barra, Bevitori Longevi e Radio Ibiza Show.
  • Caserta, ore 18. Presso il teatro Comunale Parravano, Valerio Mastandrea in «Migliore».
  • Aversa, ore 19. Presso Nostos Teatro, spettacolo «Mai fatto SOLD OUT» di e con Marco Ceccotti.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Sant’Alfonso, il vescovo campano che fu compositore

Maria Beatrice Crisci -Lui è universalmente noto per aver scritto la composizione natalizia “Quanno nascette Ninno”, da cui deriva “Tu scendi dalle stelle”. In realtà, Sant’Alfonso Alfonso Maria de’ Liguori, nato a Marianella, in

Primo piano

New Magic People Show, la grande comicità al teatro Civico14

Marco Cutillo – Cosa c’è di meglio di uno spettacolo comico ben fatto? Probabilmente poche cose. Al Teatro Civico 14, lo scorso fine settimana Enrico Ianniello, Tony Laudadio, Andrea Renzi

Primo piano

To’, chi si rivede! Babbo Natale in ospedale. La gioia dei bimbi

Maria Beatrice Crisci – Anche quest’anno Babbo Natale non ha fatto mancare doni, sorrisi e tanto entusiasmo ai piccoli degenti del reparto pediatrico, ai bambini e ai ricoverati in generale.