Mettilo in agenda! Gli eventi imperdibili del weekend

Mettilo in agenda! Gli eventi imperdibili del weekend

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia.
Venerdì 26 aprile

  • Caserta, ore 17,30. Presso il Circolo Nazionale, «In viaggio tra musica e poesia»
  • Casagiove, ore 17,30. Presso la Sala consiliare del Comune, presentazione del libro
    «Partigiane» di Fosca Pizzaroni.
  • Caserta, ore 18. Presso la libreria Feltrinelli, presentazione di «Spacciatori di libri» di
    Rosario Esposito La Rossa.
  • Santa Maria Capua Vetere, ore 18,15. Presso la libreria Mondadori, Presentazione di
    «Teologia della chiesa locale, dal Vaticano II alla sfida della sinodalità» di Marco
    Pascarella
  • Vairano Scalo, ore 20. Presso la Chiesa dei Santissimi Cosma e Damiano, Festival
    Organistico con Antonio Colasurdo.
  • Castel di Sasso, ore 20. Il gruppo “Il canto del sud” si esibirà presso l’edificio polifunzionale a Strangolagalli in Via Parrocchia per la rassegna Borghi DiVini.
  • Capua, ore 20,30. Al Teatro Ricciardi in scena «Premiata pasticceria Bellavista».
  • Caserta, ore 20,30. Al Teatro Città di Pace in scena «Sentinelle di Pace».
  • San Marco di Teano, ore 21. Concerto di Marco Calone.
  • Briano, ore 21. Blue Staff live al Sweet Lounge.
  • Santa Maria Capua Vetere, ore 21. Presso Arboreo, live acustico di Tonia Cestari.
  • Caserta, ore 21,30. OroSonoro al Thaddeus.
  • Sabato 27
  • Maddaloni, ore 10. Presso la sala polifunzionale Imposimato si terrà il seminario «Una vita
    per la legalità».
  • Caserta. Galleria Nicola Pedana. la mostra personale di Kyle Austin Dunn “Motto”
  • Villa di Briano, ore 18. Festa della Birra artigianale in piazza Cavour.
  • San Leucio, ore 19. Presso la Pro Loco, presentazione di «Dal mio ufficio si vede il male» di
    Raffaele Calvanese. Momento musicale di Gennaro Vitrone e la sua band.
  • Alvignano, ore 20. Presso il Santuario dell’Addolorata, Festival Organistico con Giovanna
    Tricarico.
  • Santa Maria Capua Vetere, ore 20. Presso Henna Teatro e Arte, «Dalla parte di un essere
    felice»
  • Caserta, ore 21. Presso il Mantovanellive, Sabrina Savarese 4et.
  • Caserta, ore 21,30. Presso l’Osteria Andy, live di Manuela del Prete e Band.
  • Vitulazio, ore 21,30. Live La forza della Band (Ligabue Cover Band).
  • Casapulla, ore 21,30. Presso Radio Zar Zak, Pietro Condorelli presenta «Native Language».
    Domenica 28 aprile
  • Santa Maria Capua Vetere, ore 11. Presso l’associazione Pergolesi, il chitarrista Fabiano de
    Gennaro in «6 corde da Bach a Yocoh».
  • Villa di Briano, ore 18. Festa della Birra artigianale in piazza Cavour.
  • Squille, ore 18. Festa degli Asparagi Selvatici.
  • Santa Maria Capua Vetere, ore 19. Presso Henna Teatro e Arte, «Dalla parte di un essere
    felice»
  • Sessa Aurunca, ore 19. Presso Casa Noviello, Aperitivo letterario e Presentazione di
    “Malanotte e figlia femmina” di Brillante Massaro
  • Caserta, ore 19. Presso il Planetario, spettacolo «La corte dei principi pianeti» e visita al
    museo.
  • Formicola, ore 20. Presso l’Auditorium si terrà la rassegna Borghi DiVini. Concerto di
    Venovan.
  • Maddaloni, ore 21. Presso il Borgo dell’Oliveto, Roberto Colella in concerto.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Attualità

Maturità. Caproni, le nuove tecnologie e boom economico

Claudio Sacco – Gli esami di maturità 2017 sono iniziati. Diecimila e più gli studenti casertani impegnati con la prima prova, quella di italiano.  Giorgio Caproni è l’autore scelto dal Ministero per l’analisi

Comunicati

Open, Salone della gioielleria. Evento al Centro orafo il Tarì

(Comunicato stampa) -Il gioiello come grande protagonista del Made in Italy, ma anche come campione dell’artigianato artistico campano è quello che sarà in mostra al Centro orafo il Tarì dal

Attualità

Imprese al femminile, al via il Progetto Idisa

(Maria Beatrice Crisci) – Ha preso il via ieri negli ampi e accoglienti spazi di Magistra Formazione a Caserta, il progetto Idisa promosso dal gruppo di lavoro “donna e impresa”