Mettilo in agenda! Gli imperdibili eventi a Caserta e non solo
-Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a
Caserta e in provincia.
venerdì 1 dicembre
- San Tammaro, ore 9,30. Presso la Fondazione Real Sito di Carditello, convegno dedicato a
Francesco Collecini. - Caserta, ore 17. Presso la Galleria d’Arte Casertanova, Presentazione di «Complotto contro
Carlo di Borbone, Un giallo del XVIII secolo» di Rosario De Simone - Casagiove, ore 18. Presso il Quartiere Militare Borbonico, il Liceo Artistico di San Leucio
per la Notte Bianca dei Licei Artistici della Campania. - Caserta, ore 18. Presso la Reggia, Maestri alla Reggia: incontro con Antonio Albanese.
- San Nincola la Strada, ore 18. Presso il Salone Borbonico in Piazza Municipio,
presentazione di «Nannina» di Stefania Spanò. - Santa Maria Capua Vetere, ore 18,30. Presso la Biblioteca/Centro Studi Alberto Martucci,
presentazione del libro «Gian Del Rio» di Raffaella Alois - Caserta, ore 19. Presso il Circolo Arci Galileo, Presentazione di «Di Vento e d’infinito» di
Michela Savoia. - San Benedetto, ore 19. Presso Terre Blu, Mostra delle opere di Giovanni Tariello.
- Centurano, ore 19,30. Presso la Parrocchia San Bartolomeo, «Lectio divina: In cammino
verso dove? Lieti nella speranza» con il vescovo Pietro Lagnese. - Caserta, ore 20. Presso il Teatro Don Bosco, «Riso E Fa Sol».
- Casapulla, ore 21. Presso il Rock&Blues, Heaven and Hell The Italian Black Sabbath tribute
band. - Caserta, ore 21. Presso Sweet Lounge, live de I Nantiscia.
- Caserta, ore 21. Presso Manouche, Giulio Martino Trio.
- Casagiove, ore 21,30. Presso Anche No!, Bad Bame! Live.
Sabato 2 dicembre 2023 - San Potito Sannitico, ore 18. Mercatini di Natale.
- Pignataro, ore 18. A Partignano, Pizza Figliata al Borgo.
- Pignataro Maggiore, ore 18. Baccalà Village.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 18. Presso la Libreria Spartaco, Presentazione della raccolta
poetica di Domenico Volpe «’Na vita nova. Poesie napoletane con spiegazione» - Caserta, ore 19. Presso il Teatro Comunale Parravano, Spettacolo finale del progetto
«Quartieri di Vita. Life Infected with social Theatre!». - Capua, ore 19. Presso il circolo Cose d’Interni Libri, Luigi Di Lauro incontra Fabrizio
Morlando. - San Leucio, ore 19. Presso la Pro Loco del Real Sito, Il gaslithing.
- Capua, ore 19,30. Presso il Museo Campano, Pianofestival: Pietro De Maria, pianoforte
Autunno musicale. - Caserta, ore 20. Presso il Teatro Civico 14, Acoustic Sunflower «Napoli Roots».
- Tuoro, ore 20,30. Presso il Centro Polifunzionale Silvia Ruotolo, Contestualmente Teatro
presenta «Gaetano, favola Anarchica». - Capua, ore 20,30. Presso il Teatro Ricciardi, «Vasame» di Marisa Laurito.
- Caserta, ore 21. Presso Andy osteria, Compleconcerto di Gino Licata.
Domenica 3 dicembre 2023 - Caserta, ore 9. Come ogni prima domenica del mese, ingresso gratuito alla Reggia di
Caserta. Si potrà accedere agli appartamenti e godersi il parco reale - Sant’Arpino, ore 10. Presso la Sala Busti di Palazzo Ducale, presentazione di «Vittima per
amore» di Pina Farina - Sant’Arpino, ore 10,30. Presso il Palazzo Ducale, presentazione di «Don Riboldi (1923-
2023) il coraggio tradito» di Pietro Perone - Caserta, ore 11. Presso il Teatro Comunale, la Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco in
«Ecco a voi i folletti» - Maddaloni, ore 17. Presso la Chiesa Parrocchia di Sant’Alfosno Maria De’ Liguori,
presentazione di «Fabbriche, arti e mestieri nel Regno delle Due Sicilie e nell’Antica Terra
di lavoro». - Caserta, ore 17,30. Presso il Teatro Don Bosco, spettacolo per le famiglie «Schiaccianoci e i
doni di Natale». - San Potito Sannitico, ore 18. Mercatini di Natale.
- Pignataro, ore 18. A Partignano, Pizza Figliata al Borgo.
- Pignataro Maggiore, ore 18. Baccalà Village.
- Maddaloni, ore 18,30. Presso il Museo Archeologico di Calatia, «Musica Visuale:
Electronics Lab a cura di Stefano Busiello». - Casapulla, ore 18,30. Presso il Teatro Comunale, la Compagnia Il Sipario andrà in scena con
«La Commedia Umana». - Pignataro Maggiore, ore 19. Presso la Sala concerti di Palazzo Vescovile, Recital Lirico
«Voci d’Incanto». - Caserta, ore 19. Presso la chiesa di San Simeone in Sala, Musiche Sacre in pastorale tra
Roma e Napoli. - Caserta, ore 21,30. Presso il Tempio Taoista, «Poesia al Tempio».
About author
You might also like
Ferragosto al Mav di Ercolano, il tuffo digitale nell’archeologia
Pietro Battarra – Resterà aperto anche il giorno di Ferragosto il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano. Sarà rispettato il tradizionale orario di visita della domenica dalle ore 10 alle
Le novità della riforma Madia. I professionisti si confrontano a Caserta
“La riforma Madia su partecipate e servizi pubblici locali”. Questo il tema del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta per martedì 12 luglio. L’iniziativa si
Green thinking, un’alternativa al covid-19 guardando Vanvitelli
Andrea Sepe – Il “green thinking” è ormai intrinseco al nostro vivere, per la sua estrema rilevanza in ogni sviluppo social-economico e culturale odierno. Si pone come la sfida strategica