Mettilo in agenda! Teatro, musica e tanto altro nel week end

Mettilo in agenda! Teatro, musica e tanto altro nel week end

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia.

 Venerdì 21 febbraio   

– Caiazzo, ore 20. Presso il Teatro Jovinelli, spettacolo «Regina Madre».

– Casapulla, ore 20,30. Presso Radio Zar Zak, continua la rassegna SottoScale. Concerto de I Sarraccussì.  

– Casapulla, presso il Teatro Comunale, spettacolo «3 ore d’amore».

– Caserta, ore 20,45. Presso il Teatro Comunale Parravano, Andrea Pennacchi in «Arlecchino?».

– Caserta, ore 21. Presso il Lizard Club, concerto del «Duo Bucolito».  

– Caserta, ore 21. Presso l’Osteria Andy, «Flame’n the Moths».  

– Caserta, ore 21. Presso il Thaddeus, cartoon rock band «Team Rocker».

– Santa Maria Capua Vetere, ore 21. Presso il Matuta Burger, concerto di Giacomo Sferlazzo.  

– Caserta, ore 21. Presso Sweet Lounge, concerto di Pietro Condorelli.  

 Sabato 22 febbraio

– Caserta, ore 11. Presso «A casa di Lucia», presentazione del libro «Favole di luce» di Daniela Pin.  

– Caserta, ore 17. Presso il foyer del Teatro Comunale Parravano, continua Il Salotto a Teatro, ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico a cura di Maria Beatrice Crisci. Ospiti Andrea Pennacchi e la compagnia di «Arlecchino?».

– San Nicola la Strada, ore 18,30. Presso l’Associazione Alterum, presentazione del libro «Un attimo prima di morire» di Armando Guarino. 

– Caserta, ore 19. Presso il Teatro Comunale Parravano, Andrea Pennacchi in «Arlecchino?».

– Caserta, ore 20. Presso il Teatro Don Bosco, spettacolo «Natale in Casa Cupiello» con Luca Saccoia.  

– Santa Maria Capua Vetere, ore 20. Presso Henna Teatro e Arte, spettacolo «Sottosopra», regia di Stefano Amatucci.  

– Caserta, ore 22. Presso il Lizard Club, «Geometric Vision» e«Neila Invo» live.  

 Domenica 23 febbraio

– Capua, ore 11. Presso il Teatro Ricciardi, la compagnia «La Mansarda – Teatro dell’Orco» in scena con «Alice».

– Maddaloni, ore 11. Presso la Villa Comunale, comincia il Carnevale Maddalonese. Consegna delle chiavi della città a Re Carnevale, Animazione per bambini e musica.

– Caserta, ore 18. Presso il Planetario, spettacolo «La corte dei principi pianeti» e visita al museo.  

– Caserta, ore 18. Presso il Teatro Comunale Parravano, Andrea Pennacchi in «Arlecchino?».

– Capua, ore 19. Presso Palazzo Fazio, compagnia «Gli In-Stabili» in scena con «Chiudete quella porta».

– Caserta, ore 20. Presso il Teatro Don Bosco, «Napolitudinecher’è?» con Sal Esposito e i Napolitudine.  

– Castel Volturno, ore 21. Presso il Teatro Sant’Aniello, in scena «Una famiglia micidiale» con Gianni Ferreri ed Enzo Casertano.  

– Casapulla, presso il Teatro Comunale, spettacolo «3 ore d’amore».

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 412 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Derive in Terre Blu, Franco Arminio porta gli Studi sull’amore

Maria Beatrice Crisci -A Terre Blu arriva un protagonista d’eccezione, Franco Arminio. Appuntamento mercoledì 20 aprile alle ore 18 nella sede di via San Nicola 27 a Caserta. L’incontro con

Food

Milano, summit dell’alimentazione con i vini di Tenuta Fontana

(Maria Beatrice Crisci) Ci saranno  le migliori realtà internazionali nel settore Food & AgTech al “Seeds&Chips” 2017, ovvero “The Global Food Innovation Summit”. E insieme con università, istituzioni, investitori e

Comunicati

L’Ecomuseo. La soprintendenza premia i vincitori del Concorso

(Comunicato stampa) -Il Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, architetto Gennaro Leva, celebra l’International Museum Day, la giornata promossa dall’International Council of Museums