Mettilo in agenda. Tutti gli eventi del week end dell’Epifania
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo primo fine settimana del 2025? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia.
Venerdì 3 gennaio 2025
- Caserta, ore 11. Presso il Teatro Comunale Parravano, presentazione di «Jazz Sailor: il jazz nella vela, la vela nel jazz» di Angelo Gregorio.
- Caserta, ore 16,30/18,30/20,30. Presso il Cinema Teatro di Pace, proiezione di «Io e Te Dobbiamo Parlare».
- Casagiove, ore 17,30. Presso l’Aula consiliare del Comune, presentazione di «Padre Nogaro – 90 anni per Cristo».
- Macerata Campania, ore 19. Presso la Chiesa di San Marcello Martire, Armonie Senza Tempo.
- Caserta, ore 20. Presso la Chiesa di Montevergine, Trittico di Rosso Vanvitelliano.
- Caserta, ore 21. Presso il Teatro Comunale Parravano, Danilo Rea e Peppe Servillo per «Teatro in jazz».
Sabato 4 gennaio 2025
- Aversa, ore 16. La Befana Arriva in città
- Caserta, ore 16,30/18,30/20,30. Presso il Cinema Teatro di Pace, proiezione di «Io e Te Dobbiamo Parlare».
- Grazzanise, ore 17. Presso la Villa Comunale Angelo Parente, Arriva la Befana.
- Macerata Campania, ore 18. «Festa dei Carri di Sant’Antuono».
- Aversa, ore 18. Via Roma in Musica con Alfonso Castaldo.
- San Leucio, ore 18. «Presepe Vivente del ’700 napoletano».
- Santa Maria Capua Vetere, ore 19. Presso il Centro Storico, Notte bianca. Ospite Yung Snapp.
- Caserta, ore 19,30. Presso il Planetario, spettacolo «In viaggio nel Sistema Solare» e visita al museo.
- Macerata Campania, ore 20,30. Presso l’Auditorium Matteotti, «Va’ a ffà ‘nu piacer all’amico, va’».
- Pignataro Maggiore, ore 21,30. Presso il Pecoranera Bistrot, Latin Jazz Trio.
Domenica 5 gennaio 2025
- Caserta, ore 9. Domenica al Museo, ingresso gratuito alla Reggia. Si potrà accedere agli appartamenti e godersi il parco Reale.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 9. Domenica al Museo: ingresso gratuito in tutto il Circuito Archeologico Nazionale dell’Antica Capua.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 10. Presso Piazza Mazzini, Aspettando la Befana.
- Limatola, ore 10. Presso Piazza San Biagio, «Fiera del Bagagliaio».
- Oasi di San Silvestro: Aspettando la Befana nel PandaBosco
- Santa Maria Capua Vetere, ore 11. Presso il Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Capua, Ensemble di contrabbassi con l’«Argo Bass Quartet».
- San Prisco, ore 16. «Presepe Vivente di San Prisco»
- Caserta, ore 18. Presso Sweet Lounge, musica con le Incantatrici.
- Pignataro Maggiore, ore 19. Presso il Monastero di Santa Croce, Concerto di Natale degli Arianova.
- Santa Maria Capua Vetere, ore 19. Presso Henna Teatro e Arte, Cabaret Suite.
- Castel Volturno, ore 21. Presso il teatro Sant’Aniello, Francesco Procopio in «Grisù, Giuseppe e Maria»
- Caserta, ore 22. Presso il Lizard Club, «I Hate my Village» in concerto.
Lunedì 6 gennaio 2025
- San Tammaro, ore 9,30. Presso la Villa Comunale, Villaggio della Befana.
- Macerata Campania, ore 10,30. Presso l’Area Mercato. Epifania in Musica e Doni.
- Alife, ore 11. Presso Piazza Termine, A Spasso con le Befane.
- Triflisco, ore 11. Presso la parrocchia San Salvatore, Arriva la Befana.
- Centro Campania Marcianise. Befana Flash: L’evento si svolgerà in Piazza Campania e in Galleria nei orari:11:30-12:30-15:00- 16:30
- Caserta, ore 12. Volo della Befana in piazza Carlo di Borbone.
- Camgliano, ore 16. Presso Piazza Principe di Piemonte, Arriva la Befana.
- Bellona, ore 17. Presso l’Atrio adiacento alla Chiesa Maria Santissima di Gerusalemme, Arriva la Befana.
- Aversa, ore 17,30. La Befana in Piazza Municipio.
- San Leucio, ore 18. «Presepe Vivente del ’700 napoletano».
- Caserta, ore 19,30. Presso il Planetario, spettacolo «La fata della notte».
- Caserta, ore 20. Presso la Chiesa di Sant’Antonio, Trittico di Rosso Vanvitelliano.
About author
You might also like
Non solo saldi. Al Centro Campania il mese di luglio è tutto in jazz
Luglio in Jazz è giunto alla sua V edizione. In cinque anni sul palco del Centro Commerciale Campania sono saliti musicisti di fama internazionale; negli anni la rassegna si è
Macerata Campania, 100 bottari al Festival dei Suoni Antichi
Claudio Sacco -Tutto pronto a Macerata Campania per il Festival dei Suoni Antichi, promosso dall’associazione I Suoni Antichi con il patrocinio della Provincia di Caserta, del Comune di Macerata Campania e dell’Associazione Sant’Antimo
Miss Italia, le bellezze della Campania alla conquista di Jesolo
Regina della Torre – “Sono ben nove le ragazze che partono per la prefinale di Jesolo dal 3 all’8 settembre. Tra loro una sola casertana: Federica Aversano di Santa Maria Capua