Mettilo in agenda! Tutti gli eventi del week end nel casertano
Emanuele Ventriglia – Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia.
Venerdì 12 luglio
– Santa Maria Capua Vetere, ore 9. Presso l’Aulariodell’Università Vanvitelli, convegno «Intelligenza artificiale ed evoluzione dei sistemi di allerta della crisi di impresa».
– San Nicola la Strada, ore 18. Sagra delle Pettole.
– Castel Campagnano, ore 18,30. Vinili di Vini.
– Piana di Monte Verna, ore 19. Sagra Trebbiando a Piana di Monte Verna.
– Casola, ore 19,30. Presso l’Eremo di San Vitaliano, Massimo Alois presenta «L’altra Caserta. San Leucio, declino e rilancio».
– San Marco Evangelista, ore 21. Presso il Casale Rurale, Negramaro Tribute Band.
– Capodrise, ore 21. Presso Casa Stefano Tonziello, Jus & Blues Legal Band.
– Piana di Monte Verna, ore 21. Sagra Trebbiando a Piana di Monte Verna: DJ Pino & Lady Betty.
– Casola, ore 21,30. Presso l’Eremo di San Vitaliano, Ciro Esposito in «Evuala».
– Sessa Aurunca, ore 23. Presso Piazza Venti Settembre, Antonio Amato per la Festa della Tammorra.
Sabato 13 luglio
– San Nicola la Strada, ore 18. Sagra delle Pettole.
– Liberi, ore 18. Sagra della bistecca di Maialino Nero Casertano.
– Roccaromana, ore 18. Sagra degli gnocchi al tegamino.
– Castel Campagnano, ore 18,30. Vinili di Vini.
– Caserta, ore 18,30. Presso la Parrocchia Nostra Signora di Lourdes, Evento culturale: Letture, conversazioni e dialoghi a cura di Massimiliano Mirto e Enzo de Rosa su Dostoevskij. Sarà presente l’assessore alla cultura Enzo Battarra.
– Piana di Monte Verna, ore 19. Sagra Trebbiando a Piana di Monte Verna.
– Casola, ore 19,30. Presso l’Eremo di San Vitaliano, ospite Antonio di Matteo (a Mare Fuori).
– Capodrise, ore 19,30. Pressi ka Cappella di Sant’Antonio, inaugurazione della mostra «I contenitori dell’amore, l’apparenza» di Giuseppe della Ventura.
– Capua, ore 20. Presso il Museo Campano, Summer Concert con Ghadeer Abaido e Svetozar Ivanov al pianoforte.
– Sessa Aurunca, ore 21. Presso l’Associazione Culturale Casa Noviello, live di Jenna Romano.
– Piana di Monte Verna, ore 21. Sagra Trebbiando a Piana di Monte Verna: Due Quarti Band.
– Casola, ore 21. Presso l’Eremo di San Vitaliano, La Barca di Teseo, Germano Iacelli in «Racconti».
– Vitulazio, ore 21. Presso Mr.Rolly’s, live music con Stella Burns.
– Sant’Arpino, ore 21,30. Presso l’Ex Municipio di Atella di Napoli, proiezione del film Uomini in Marcia. Presente il regista Peter Marcias.
– Sessa Aurunca, ore 23. Presso Piazza Venti Settembre, Carlo Faiello per la Festa della Tammorra.
Domenica 14 luglio
– Caserta, ore 8,30. Presso i Giardini della Flora, Rosso Vanvitelliano.
– Sant’Arpino, ore 10,30. Presso il Palazzo Ducale Sanchez De Luna, PulciNellaMente incontra Davide Avolio.
– Capua, ore 11.15. Presso il Museo Campano, Summer Concert con Ghadeer Abaido e Svetozar Ivanov al pianoforte.
– San Nicola la Strada, ore 18. Sagra delle Pettole.
– Liberi, ore 18. Sagra della bistecca di Maialino Nero Casertano.
– Roccaromana, ore 18. Sagra degli gnocchi al tegamino.
– Castel Campagnano, ore 18,30. Vinili di Vini.
– Piana di Monte Verna, ore 19. Sagra Trebbiando a Piana di Monte Verna.
– Casola, ore 19,30. Presso l’Eremo di San Vitaliano, Gregorio Vecchione presenta il libro «Lasciami un ricordo».
– Puccianiello, ore 19,30. Tombolata in Piazza.
– Carinola, ore 20. Presso la Cattedrale di San Bernardo, Ars Antiqua e Nova a Firenze e Napoli nel Medioevo, gruppo vocale e strumentale «Ave Gratia Plena».
– Piana di Monte Verna, ore 21. Sagra Trebbiando a Piana di Monte Verna: Due Quarti Band.
– Casola, ore 21. Presso l’Eremo di San Vitaliano, Pasquale Palma da Made in Sud in «Nessuno Nasce Impanato».
– Sessa Aurunca, ore 23. Presso Piazza Venti Settembre, Simone Carotenuto per la Festa della Tammorra 2024.
About author
You might also like
Reggia, assegnati agli abbonati gli orti didattici del Parco
-Essere protagonisti della salvaguardia e della valorizzazione del patrimonio della Reggia di Caserta diventando angeli custodi dei bambini del progetto Horticultura. La Reggia di Caserta ha consegnato piccoli spazi verdi agli abbonati nel
A Iside Piacendo, l’IT Falco di Capua al Mann
Luigi Fusco -A Iside Piacendo, è il titolo dell’evento che si è svolto venerdì 15 marzo presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e che ha avuto come protagonisti ben due istituti
Teatro Pubblico Campano, premiati cinque giovani autori
– Sono stati ben cinquantasette i testi pervenuti ed esaminati dalla commissione artistica, a testimonianza della vena creativa di autori e autrici, da cui sono usciti i cinque vincitori di Nuove