Mezzo secolo di Sidef, festa di compleanno per l’associazione

Mezzo secolo di Sidef, festa di compleanno per l’associazione

Antonella Guarino

– È ormai prossimo l’evento internazionale organizzato dalla Sidef – l’Associazione italiana dei Francesisti – per celebrare il cinquantenario dalla sua fondazione. La cerimonia si svolgerà, a Napoli, sabato 9 novembre dalle ore 9 alle 19 presso la prestigiosa sede dell’Institut Français (Palazzo Grenoble, via Crispi 86), Salle Dumas.  Il simposio dal titolo “Colloque international de langue culture et littérature” rappresenta un momento importante per l’associazione che in questi cinquant’anni si è dedicata attivamente per favorire gli scambi culturali tra l’Italia e la Francia attraverso la diffusione nei due Paesi della rispettiva cultura, con manifestazioni ed iniziative varie (conferenze, corsi, incontri, seminari ecc.).

Il Convegno internazionale a cura del Segretario generale in carica, Aldo Antonio Cobianchi, critico e promotore culturale napoletano prevede tre sessioni, la partecipazione di accademici ed esperti di chiara fama e si aprirà con i saluti delle Autorità ossia Laurent Burin des Roziers, Console Generale di Francia a Napoli, Denis Fadda, Président international de la Renaissance Française-Ancien Président de l’Académie des Sciences d’outre-mer, Jean-Paul de Nola, Presidente onorario della S.I.DE.F e Aldo Antonio Cobianchi.

Alle ore 12.45 è prevista la consegna del premio ‘Ortensia Edizione 2019’ a Sylvain Bellenger, Direttore generale del Museo e Real Bosco di Capodimonte mentre alle ore 15 la Corale Franco-Italiana di Napoli diretta da M° Roberto Franco, allieterà i presenti. Nel primo pomeriggio la cerimonia proseguirà con il Tour del quadrilatero angioino attraverso visita guidata a cura del Socio e storico dell’arte Mariano delle Rose.

Oggi la S.I.DE.F  s’inserisce in una realtà culturale di valenza internazionale, con sedi in quasi tutti i capoluoghi d’Italia (da Alessandria a Palermo). Molteplici e varie le attività svolte dalle diverse sedi, con conversazioni letterarie, lezioni didattiche e progetti istituzionali.

 La S.I.DE.F., fondata a Napoli nel 1969 dalla comm. Isp. Ortensia Ruggiero, collabora con le Scuole  e le Università di tutta Italia e dell’Estero, promuovendo borse di studio e soggiorni di studio all’estero riservati agli studenti. Lodevole l’impegno del Sodalizio a livello nazionale, con interrogazioni parlamentari e proposte di legge per la salvaguardia e la diffusione della seconda lingua straniera nelle scuole. Altresì importante è la collaborazione con l’A.M.O.P.A., Association de l’Ordre des Palmes Académiques, ITALIA presieduta dall’Isp. Ida Rampolla del Tindaro Dominici, Socio e componente del Consiglio direttivo della S.I.DE.F..

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Quartieri spagnoli, a Caserta lo spettacolo di Gianfranco Gallo

“Quartieri spagnoli” a Caserta. Doppio appuntamento per i “30 Allora” al Teatro della Pace della parrocchia del Santissimo Nome di Maria di Puccianiello, a Caserta. La compagnia dello  Spazio  Méliès di Recale debutterà

Economia

Riforma Madia, i commercialisti si formano

 “La riforma Madia su partecipate e servizi pubblici locali”. Questo il tema del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta per lunedì 10 ottobre. L’iniziativa si

Primo piano

Cracking Art. E’ iniziata l’invasione colorata della Reggia. Intervista all’artista Kicco

(Beatrice Crisci)  – “L’istallazione sarà un work in progress, si deciderà al momento”. Così Kicco tra gli ideatori della Cracking Art. Da domani mercoledì 22 giugno, lo zoo di animali giganti