Mibact, alle aree terremotate gli incassi di domenica

Mibact, alle aree terremotate gli incassi di domenica

“Tutti gli incassi dei musei statali della prossima domenica 28 agosto saranno destinati ai territori terremotati”. Lo annuncia il Ministro dei beni culturali e del turismo, Dario Franceschini, invitando tutti gli italiani ad andare nei musei in segno di solidarietร  con le popolazione coinvolte dal sisma della scorsa notte. Grazie a questa prima misura straordinaria – che si aggiunge a quelle che il Governo adotterร  – Il MiBACT destinerร  gli incassi dei musei del 28 agosto a interventi sul patrimonio culturale danneggiato dal sisma. #lavoriamodicultura
Al MiBACT si รจ nuovamente riunita l’unitร  di crisi nazionale per predisporre le linee di intervento e l’invio, nelle zone colpite dal terremoto, delle squadre dei tecnici (operazione, quest’ultima, che potrร  avvenire solo a conclusione della fase della prima emergenza in cui ci si deve preoccupare di salvare le vite e assistere le popolazioni colpite).
Sin dalle prime ore successive al sisma รจ stata infatti attivata al MiBACT un’unitร  di crisi in stretto coordinamento con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e con il Comitato Operativo della Protezione Civile.
Nel Lazio, nelle Marche e in Umbria sono giร  presenti i Carabinieri dei tre comandi regionali per la Tutela del Patrimonio che stanno provvedendo a una prima valutazione dei danni e alla messa in sicurezza del patrimonio culturale, anche al fine di prevenire sottrazioni dolose.
Lโ€™Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro ha giร  elaborato lโ€™elenco dei beni di interesse culturale presenti nel territorio.
Sono infine attive le unitร  di crisi Regionali del MiBACT che, d’intesa con gli istituti del Ministero e le Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle aree coinvolte, stanno individuando le localitร  piรน adeguate al deposito dei beni culturali mobili danneggiati o a rischio.

Fonte: ANSA

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’economia che non uccide, al Giordani il libro di don Antonello

Alessandra D’alessandro -ยซLโ€™economia che non uccideยป รจ il titolo del libro di don Antonello Giannotti. Appuntamento oggi alle 16,30 nellโ€™aula Magna dellโ€™Itis Francesco Giordani di Caserta. L’incontro sarร  aperto dalla

Cultura

#domenicalmuseo, iniziative al Circuito dellโ€™Antica Capua

Luigi Fusco -Il Circuito Archeologico dellโ€™Antica Capua si prepara ad accogliere i visitatori in occasione della prima domenica al Museo di Marzo. Apertura straordinaria e gratuita sia per lโ€™Anfiteatro Campano

Primo piano

Living Dinosaurs, la mostra al Parco Maria Carolina fino al 2 novembre

Claudio Sacco -La mostra โ€œLiving Dinosaurs!”, la piรน grande esposizione di dinosauri animatronici allestita nei giardini del Parco Maria Carolina prosegue fino al 2 novembre prossimo. Dopo il grande successo