Mibact, L’Arte in Maschera. Sant’Arpino con Lello Esposito

Mibact, L’Arte in Maschera. Sant’Arpino con Lello Esposito

(Pietro Battarra) – La Pinacoteca di Arte Contemporanea “Massimo Stanzione” di Sant’Arpino, che ha sede nello splendido Palazzo Ducale Sanchez de Luna, aderisce idealmente con la mostra dell’artista internazionale Lello Esposito a #febbraioalmuseo “L’Arte in Maschera”, la nuova campagna social promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, guidato da Dario Franceschini.

Locandina Lello Esposito Lello Esposito MaccusIl direttore della galleria atellana Enzo Battarra, curatore della personale, ha dichiarato per l’occasione: «Ritengo che un’eposizione dal titolo “Da Maccus a Pulcinella. La metamorfosi di una maschera”, voluta da Elpidio Iorio nell’ambito del progetto PulciNellaMente Winter Edition, possa rientrare di diritto nella campagna del Mibact. La mostra si chiuderà il 5 febbraio, una #DomenicalMuseo ultimo giorno utile per visitare la personale. Ma è in corso di realizzazione un raffinato e prezioso libro d’arte che documnterà l’evento e verrà prossimamente presentato al pubblico. Sant’Arpino, città atellana, entra a pieno diritto in ogni ragionamento che si possa fare sulla nascita della maschera in Italia e aul rapporto tra teatro e arti visive».
LELLO ESPOSITO 1Il mese di febbraio per il Mibact si è aperto all’insegna di una vera e propria festa dei musei grazie alle oltre quaranta locandine digitali di questo mese che animeranno il profilo Instagram @Museitaliani, alla scoperta delle maschere e dei travestimenti che hanno popolato l’immaginario, la cultura e l’arte italiana e internazionale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Teatro Teanum Sidicinum, capolavoro dell’architettura romana

Luigi Fusco -In località Grotte, presso il comune di Teano, sono visibili i monumentali resti del Teatro della remota Teanum Sidicinum, la cui originaria costruzione è attestata intorno al II

Spettacolo

“My Italy”, all’Anfiteatro Campano con l’artista Mark Kostabi

Claudio Sacco – L’artista Mark Kostabi e il regista Bruno Colella saranno ospiti mercoledì 5 luglio alle ore 21 all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere in occasione della proiezione

Spettacolo

Officina Teatro, in scena La morte ovvero il pranzo della domenica

Redazione -Sabato 22 febbraio alle 20 e domenica 23 febbraio alle 19 la Compagnia Dammacco – Balivo porta in scena a OfficinaTeatro di San Leucio lo spettacolo LA MORTE OVVERO