Michelina Di Cesare, Nadia Verdile al liceo Manzoni di Caserta
-Al liceo Manzoni di Caserta domani giovedì 19 maggio si parlerà della brigantessa Michelina Di Cesare che rivive nel libro di Nadia Verdile, giornalista e scrittrice. Appuntamento nell’aula magna alle 11,30. Ad aprire l’evento i saluti della dirigente Adele Vairo. Modera la giornalista Maria Beatrice Crisci. Coordinamento organizzativo Domenica Fazioli, docente di Italiano e Latino.
Quindicesimo volume della Collana “Italiane”, di cui Verdile è direttrice, edita dalla Pacini Fazzi Editore in Lucca, il libro racconta la vita di una delle più note brigantesse del periodo postunitario. Michelina, nel 1863, entra nella banda di Francesco Guerra cambiando per sempre la sua esistenza. «Quando ho iniziato a studiare Michelina – spiega Verdile – conoscevo di lei quello che avevo letto in rete. Dunque poco. Ho studiato moltissimi libri sul brigantaggio, su Michelina sempre e solo le stesse informazioni riportate nella cronaca dei documenti della polizia: scorribande, rapimenti, furti. In pratica non avevo niente, ma veramente niente, per scrivere la sua biografia, per raccontare la sua storia. Per qualche giorno ho pensato di desistere. Poi ho preso d’assalto i documenti d’archivio. Non quelli dei processi, quelli giudiziari che sono più o meno citati da tutti, ma quelli dello Stato Civile. È stato così che Michelina è venuta fuori con la sua storia familiare, quella vera».
About author
You might also like
Sisma, a Caserta si va verso un’intesa per le verifiche
“Siamo pronti ad incontrare il presidente provinciale dell’Ordine degli Ingegneri, così come gli altri rappresentanti delle categorie professionali interessate, e a stipulare con loro delle intese funzionali a compiere le
Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli. Webinar: pari opportunità
Il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, di cui è presidente Bruno Giannico, in collaborazione con l’Associazione Donne Giuriste Italia sezione Caserta, ha organizzato una conversazione web, di estrema attualità e
La scomparsa di Guida. Ultimo erede di una nobile professione
“Dopo Gerardo Marotta ci lascia un altro punto di riferimento intellettuale di Napoli e l’ultimo erede di una nobile professione, quella del libraio”. Così il Sottosegretario ai Beni Culturali e