MicroCamp, a Napoli il convegno di microbiologia e virologia
Redazione -E’ in programma per giovedì 21 novembre a Napoli presso il Complesso Sant’Andrea delle Dame, aula Bottazzi, il convegno regionale “MicroCamp: il laboratorio di microbiologia e virologia”. L’evento scientifico ha la finalità di approfondire i temi specialistici tipici della cultura scientifica del Laboratorio Diagnostico di Microbiologia e Virologia. La diagnostica microbiologica ha conosciuto negli ultimi anni una significativa evoluzione a tutti i livelli. In questo contesto, l’aggiornamento ed il confronto fra le diverse esperienze professionali sono essenziali per mettere a punto e standardizzare le procedure operative dei Laboratori di Microbiologia clinica. Obiettivo principale degli Organizzatori di questa prima esperienza è quella di riportare insieme gli antichi saperi e le novità del terzo millennio con il contributo di tutti gli appassionati ed i “lavoratori” nel campo delle Scienze Microbiologiche che includono la diagnostica batteriologica, virologica, micologica e parassitologica e che hanno tutte indistintamente una comunanza di basi scientifiche e metodologiche. In questa prima edizione, la giornata congressuale si articolerà principalmente su tre sessioni, due mattutine ed una pomeridiana. I contributi scientifici verranno proposti dagli stessi partecipanti e saranno distribuiti, in seguito a selezione da parte dell’Organizzazione, nelle tre sessioni: Batteriologia, Virologia e Micologia/Parassitologia. Comitato organizzatore: Maria Rosaria Catania, Maria Grazia Coppola, Maria Grazia Foti, Rita Greco, Giuseppe Portella, Massimiliano Galdiero (Ordinario di Microbiologia dell’Università Vanvitelli).
About author
You might also like
Comunicare la scienza e fake news, online al Campus Manzoni
-«Comunicare la scienza: il mondo delle fake news». È questo il titolo dell’incontro di martedì 15 febbraio che si terrà alle ore 12 nell’aula magna del liceo Manzoni di Caserta
Cena al ristorante L’ Amo con Mariapina Fontana e Pasquale Cavallo
Un percorso emozionale a quattro mani al ristorante L’ Amo di Caserta. Protagonisti Mariapina Fontana (Tenuta Fontana) e lo chef Pasquale Cavallo. Il video
Fabbrica Wojtyla. Anonimo Napoletano al Maschio Angioino
Pietro Battarra – Gli attori di Fabbrica Wojtyla & Compagnia della Città portano in scena al Maschio Angioino “Anonimo Napoletano”. L’appuntamento è per martedì 16 luglio alle ore 21. “Anonimo Napoletano”, con il patrocinio del Comune di