Mignano Monte Lungo. E’ qui la festa medievale
Domenica 4 settembre a Mignano Monte Lungo torna a prendere vita la “Corte di Fieramosca”, la festa medievale ispirata al passaggio del celebre condottiero che dopo la vittoria sui Francesi nel 1504, transitò per i feudi locali.
Sin dal pomeriggio il centro storico sarà teatro di un ampio numero di attività che appassioneranno sia gli amanti delle rievocazioni storiche sia il pubblico interessato a trascorrere una giornata tra giochi, animazioni a tema e piatti della tradizione.
La festa inizierà alle ore 17 con il corteo in costume che partirà dalla suggestiva “Porta Fratte”, dove si riuniranno le dieci contrade partecipanti, e poi toccherà le vie del centro del paese, in una colorata sfilata caratterizzata da gonfaloni, centinaia di figuranti in abiti nobili e popolari, affiancati dai maestri sbandieratori dei casali di Minturno.
Davanti al palazzo municipale in piazza Don Pezzoli avverrà l’incontro tra la corte di Ettore Fieramosca e Consalvo, delegato del Re. Da lì il corteo proseguirà arrivando alle 19 in piazza Martiri.
Qui si svolgerà l’atteso Torneo delle Contrade, con giochi a tema come la battaglia delle torri e soprattutto la tradizionale gara di tiro con l’arco che assegnerà il trofeo più ambito.
I giochi si alterneranno a spettacoli vari, con performance di fachirismo e mangiafuoco del Grande Zeno, il duello tra cavalieri della Compagnia del Feudo ed esibizioni coreografiche degli Sbandieratori di Minturno.
Nelle stesse ore a piazza Croce saranno in piena attività le locande medievali, con stand che proporranno portate tipiche a prezzi popolari.
L’area ristoro sarà aperta già dalla sera di sabato 3 settembre, per essere poi il fulcro dei festeggiamenti domenica 4 con tutte le contrade partecipanti e il pubblico di spettatori che accorrerà ad assistere all’evento, dopo il grande successo dell’anno scorso.
Sempre in piazza Croce, sin dal pomeriggio del 4, sarà possibile divertirsi con esercitazioni di tiro con l’arco, duelli di spade e altre attività ricreative pensate in particolare per famiglie e bambini.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Al Salotto a Teatro la Compagnia del Teatro di Luca De Filippo
Pietro Battarra – Carolina Rosi, Gianfelice Imparato e l’intera Compagnia del Teatro di Luca De Filippo saranno ospiti del prossimo appuntamento del format giornalistico “Il Salotto a Teatro”, ideato e
Il Mercadante, il libro di Tommaso Tuccillo al Circolo Nazionale
(Comunicato stampa) -Tommaso Tuccillo, (scrittore, attore musicista) IN “IL MERCADANTE” già Teatro del Fondo, Storia di un teatro napoletano. Con Melina Cortese, (Art Director) Assoc.ne insieme si può, unitamente al
Il fumetto Sono Salvo e la Collecini. Varriale, scuola inclusiva
-Al Belvedere la presentazione del fumetto Sono Salvo che ha visto la scuola Collecini-Giovanni XXIII protagonista. Il dirigente scolastico Antonio Varriale