Milano Fashion Week, presenti buyer e imprenditori campani

Milano Fashion Week, presenti buyer e imprenditori campani

Alessandra D’alessandro

– La settimana della moda milanese si è appena conclusa. Milano è tornata più viva che mai. Sono stati i giorni della ripresa dopo la pandemia, tanto attesi dopo due anni di eventi da remoto. Le sfilate, gli incontri e le presentazioni hanno trasportato in città tante celebrities, influencer e turisti da tutto il mondo. I buyer e gli imprenditori del settore moda campano hanno colto l’occasione per captare e raccogliere tutte le nuove tendenze e i nuovi trend del momento per riportarli nelle boutique del territorio.

Fuori dalle sfilate, quest’anno, è tornato il clamore e l’ondata di fotografi pronti a catturare il meglio dello street style. Folle di adolescenti da tutto il mondo sono accorsi per dare un’occhiata alle celebrities invitate alle sfilate. Una settimana della moda all’insegna delle emozioni, la gioia per il ritorno alla normalità accompagnata dal silenzio, che spegne l’atmosfera festosa per dare spazio all’empatia in un momento così difficile. Giorgio Armani sfida il sistema moda sfilando in silenzio per esprimere il suo dolore mentre la Russia attacca l’Ucraina. E così mentre per strada ci sono le proteste dei manifestanti contro l’attacco russo, il grande stilista milanese richiama gli ospiti al silenzio e fa sfilare i suoi meravigliosi abiti senza colonna sonora.  Le maison della moda quest’anno hanno puntato soprattutto sull’ecosostenibilità e sull’upcycling dimostrando come l’estetica possa andare di pari passo con l’etica.

Una Milano fashion week all’insegna della sostenibilità e del green. Dunque, abiti plastic free sfilano sulle passerelle milanesi. Diesel è tornata in passerella con una sfilata che segna la sua rinascita con capi in denim decostruito e sostenibile, in pelle e tulle. I colori dominanti sempre il rosso, il blu e un po’ di rosa e arancio che sfilano tra i gonfiabili e delineano la passerella. Andrea Adamo, per la prima volta sulla passerella con la sua collezione minimal, chic e super femminile nei chiostri di San Barnaba. In passerella l’iconica Vittoria Ceretti in total look red come la musa della collezione Elodie. Dolce & Gabbana proietta i suoi ospiti in un universo parallelo digitale con una passerella futuristica con capi che richiamano la fantascienza e la realtà 3D.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Primo piano

Concerti di una notte di mezza estate, il prologo di Un Borgo di Libri

-La notte della vigilia di ferragosto abbandonate il tran tran dei falò sulle spiagge, la comodità dei condizionatori di città, la noia del non saper che fare: vi aspettiamo tutti

Spettacolo

Mettilo in agenda! Tutti gli eventi del week end nel casertano

Emanuele Ventriglia – Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia.  Venerdì 12 luglio – Santa Maria Capua

Primo piano

Consiglio Nazionale delle Ragazze e dei Ragazzi, c’è Martina Iorio

(Comunicato stampa) -Martina Maria Pia Iorio, quindicenne di Sant’Arpino, entra a far parte del Consiglio Nazionale delle Ragazze e dei Ragazzi (CNRR), l’organismo costituito dall’Autorità Garante per i Diritti dell’Infanzia