Milano, sul tavolo in enoteca tris d’assi di Tenuta Fontana
(Enzo Battarra) – Cala il suo tris d’assi a Milano l’azienda vitivinicola Tenuta Fontana, con l’aperitivo di degustazione #GoodTime proposto all’Enoteca Boscogrosso, il wine bar & restaurant di via Giacomo Watt 14, in zonaย Navigli. Nell’accogliente e funzionale locale, punto di riferimento dell’enologia lombarda, protagonisti sono stati l’Asprinio, l’Aglianico e il Falerno del Massicoย prodotti dallโazienda con doppia sede in Campania, a Pietrelcina nel Sannio e a Carinaro in Terra di Lavoro. I tre vini sono statiย naturalmente accompagnati dai piatti prelibati e appropriati dellโEnoteca Boscogrosso. L’incontro enogastronomico ha permesso ai partecipanti di vivere unโesperienza sensoriale unica, alla scoperta dei sapori inconfondibili dei vini di Tenuta Fontana, la cui mission รจ produrre vini di alta qualitร portando lโeccellenza dalla vigna alla tavola. Lโazienda coniuga tradizione, modernitร ed innovazione con un costante impegno rivolto al progresso.
Principe della serata ilย Civico 44, l’Asprinio di Aversa,ย classico bianco campano. E’ย ย un vino dal colore giallo paglierino caratterizzato da un sapore fruttato e floreale che declina notevole sapiditร e un sentore classico di mela annurca. La sua particolaritร nasce dalla metodologia di produzione: infatti vengono utilizzate uve coltivate con il sistema dellโalberata, viti che arrivano a 9 metri di altezza. Esalta il sapore della pizza e delle torte rustiche cosรฌ come dei formaggi, in particolare della mozzarella di bufala.
Altro vino sovrano รจ stato ilย Civico 28, l’Aglianico del Sannio,ย un gran rosso da tavola, frutto della migliore tradizione campana. Sapientemente prodotto con le piรน pregiate uve รจ ideale per accompagnare tutto il pasto, ma dร ย il meglio di sรฉ con pietanze a base di carni e formaggi. Dal colore rosso rubino รจ un vino morbido e sapido con gradevoli note balsamiche.
In tavola anche il Civico 32, il Falerno del Massico, affinato in barrique per 12 mesi, dal colore intenso, quasi impenetrabile, nello splendore di rari equilibri, robusto e agile nel bicchiere, morbido e severo, declina prugna, mora matura, ma non dolciastra. Il finale persistente corre tra liquirizia e un velo di cenere.
About author
You might also like
Sant’Antonio, una vita fornendo miracoli da Lisbona a Padova
Maria Beatrice Crisci -Oggi 13 giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova. Figura tra le piรน significative della storia della Chiesa,ย nasce come Fernando di Buglione a Lisbona, intorno al 1195. Fattosi
Settembre รจ tempo di musica, riapre l’Accademia Yamaha
Maria Beatrice Crisci -Dopo la parentesi estiva riprendono a pieno ritmo le attivitร dellโAccademia musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada diretta da Mena Santacroce. Da lunedรฌ 6
Caserta Race Tour, al Velodromo di Marcianise la due giorni
Ilย Caserta Race Tour, grande evento dedicato al Ciclismo che si terrร l’1 e il 2 giugno, รจ stato presentatoย al Comune di Marcianise.ย Alla conferenza stampa sono intervenuti:ย Silvia Gazzola, event creatore