Milano, summit dell’alimentazione con i vini di Tenuta Fontana
Ci saranno le migliori realtà internazionali nel settore Food & AgTech al “Seeds&Chips” 2017, ovvero “The Global Food Innovation Summit”. E insieme con università, istituzioni, investitori e centinaia di startup provenienti da tutto il mondo, sarà presente anche Tenuta Fontana. L’azienda vitivinicola campana, con sedi in Carinaro e Pietrelcina, sarà presente alla Fiera di Milano/Rho da lunedì 8 a giovedì 11 maggio all’evento cui parteciperà come ospite d’onore Barack Obama, 44esimo presidente degli Stati Uniti d’America.
In questa edizione si darà grande spazio al tema della produzione alimentare all’interno delle città. Una delle conferenze internazionali sarà infatti dedicata a “Feeding the Cities – Urban and Vertical Farming”, ovvero come coltivare in modo green all’interno delle grandi metropoli. Vi parteciperanno i sindaci delle principali capitali mondiali, a cominciare proprio dal sindaco Sala che aprirà i lavori.
Tanti gli ospiti celebri internazionali previsti a “Seeds&Chips” 2017, da Sam Kass, chef-consigliere di Barack Obama, artefice della rivoluzione salutista alla Casa Bianca, fino a Kerry Kennedy, presidente del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights e fervente sostenitrice dei diritti umani e del cibo.
About author
You might also like
Festival dell’Erranza. Valori antichi per pellegrini moderni
(Redazione) – Quarta edizione del Festival dell’Erranza a Piedimonte Matese. Da venerdì 9 a domenica 11 settembre il cinquecentesco complesso monumentale di San Domenico ospiterà incontri, dialoghi, spettacoli sul tema “I Confini
Da Caserta a Napoli, studenti e istituzioni insieme per la Pace
Maria Beatrice Crisci -Tante bandiere della pace, un grande video sulle guerre dell’ultimo secolo e la lettera inviata dalla senatrice Liana Segre. Questo ed altro ancora alla grande manifestazione a
Antiriciclaggio, seminario di in-formazione dei Commercialisti
Maria Beatrice Crisci -Antiriciclaggio, evoluzione normativa e adempimenti dei professionisti. È stato questo il tema del seminario tenutosi nella sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta.