Mine Vaganti al Comunale, tra il pubblico pure Ferzan Ozpetek
–Ferzan Ozpetek tra il pubblico del Teatro Comunale di Caserta Costantino Parravano di Caserta per l’unica data casertana di Mine vaganti. La prima nazionale della ripresa del tour dopo il lockdown. Lo spettacolo è del Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana. In scena con Francesco Pannofino, Iaia Forte, Erasmo Genzini, Carmine Recano e con Simona Marchini. E ancora Roberta Astuti, Sarah Falanga, Mimma Lovoi, Francesco Maggi, Luca Pantini, Edoardo Purgatori. Scene Luigi Ferrigno, costumi Alessandro Lai, luci Pasquale Mari. Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici. Lo spettacolo ha vinto 2 David Di Donatello, 5 Nastri D’Argento, 4 Globi D’Oro. Quindi, il Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York e il Ciak D’Oro come Miglior Film. «Ho realizzato – sottolinea il regista – una commedia che mi farebbe piacere andare a vedere a teatro, dove lo spettatore è parte integrante della messa in scena e interagisce con gli attori, che spesso recitano in platea come se fossero nella piazza del paese e verso cui guardano quando parlano. La piazza/pubblico è il cuore pulsante che scandisce i battiti della pièce».
About author
You might also like
Al Sigep 2018 trionfa la grande pasticceria campana
Regina Della Torre – A Rimini fiera si è concluso Sigep 2018, il 39° Salone della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè. L’appuntamento ha focalizzato l’attenzione sui prodotti del made
Tempo di saluti aI Giordani, commiato ai docenti in pensione
Maria Beatrice Crisci -Il collegio dei docenti dell’Itis Giordani, il prestigioso istituto tecnologico di Caserta, diretto dalla preside Antonella Serpico ha salutato stamattina i docenti che andranno in pensione dal
Giornata per i minori scomparsi, iniziative della Polizia di Stato
(Comunicato stampa) -Il 25 maggio 1979, Etan Patz, un bambino di 6 anni, sparì a New York. Tale evento diede luogo alla nascita di un movimento per le persone scomparse,