Ministero Cultura. Tirocini formativi per 130  giovani

Ministero Cultura. Tirocini formativi per 130 giovani

Luigi Fusco

-Sono in procinto di attivazione i tirocini formativi e di orientamento per 130 giovani, fino a 29 anni di età, che verranno impiegati per la realizzazione di progetti riguardanti il sostegno delle attività di tutela, di fruizione e di valorizzazione del patrimonio culturale presso gli uffici centrali e periferici del Ministero della Cultura e negli istituti culturali di pertinenza.

A pubblicare il bando, già presente online, è la Direzione Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali del MiC con l’intento di promuovere la formazione di alto livello da destinare a giovani particolarmente qualificati e desiderosi di dare il proprio valido contributo nel settore dei beni culturali.

L’iniziativa, inaugurata in anni precedenti, è disciplinata secondo le modalità di accesso al Fondo Giovani, mentre per quanto concerne i ruoli disponibili è stata effettuata la seguente ripartizione: 40 posti presso la Direzione generale Archivi, 30 posti presso la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, 10 posti presso la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio, 10 posti presso l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (“Digital Library”) e anche presso gli istituti afferenti come l’Istituto centrale per gli archivi, l’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi, l’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione e l’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane, 10 posti presso la Direzione generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali e 30 posti presso la Direzione Generale Musei.

Tutte le informazioni relative ai requisiti, titoli di studio, procedura selettiva, sedi di svolgimento del tirocinio sono contenute nell’avviso di selezione https://cultura.gov.it/comunicato/avviso-di-selezione-per-130-tirocini-formativi-e-di-orientamento

Per quanto riguarda le modalità di invio, la domanda di partecipazione potrà essere compilata e spedita solo in via telematica fino al 20 gennaio prossimo al link: https://servizionline.cultura.gov.it/.

Per ulteriori notizie relative all’avviso di selezione è attivo anche l’indirizzo email fondogiovanicultura@cultura.gov.it.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1154 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Arte

Room Service, la street art è entrata nella Reggia di Caserta

Maria Beatrice Crisci – Ore 12 conferenza stampa, alle 17 l’opening. Si inaugura mercoledì 6 settembre nelle retrostanze della Reggia di Caserta la collettiva di street art Room Service, curata

Spettacolo

Sarà un incontro fantastico, Alice nel bosco delle meraviglie

Pietro Battarra – Ci sarà un’ospite di eccezione domenica mattina, 17 settembre, nell’Oasi del Bosco di San Silvestro, il centro di educazione ambientale del WWF collocato incontinuità con il Parco

Primo piano

Mettilo in agenda! Gli appuntamenti del week end a Caserta e non solo

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si terranno su tutto il territorio casertano. (per segnalazioni info@ondawebtv.com) Venerdì 25 agosto Sabato 26 agosto