Miss Mondo Italia, Erika Lamberti vince la tappa a Piaggine
Luigi D’Ambra
– Erika Lamberti, 16 anni salernitana di Pontecagnano, studentessa al quarto anno di scuola superiore, alta 181 cm, taglia 42. E’ lei la vincitrice della tappa di Piaggine di Miss Mondo Italia. Erika ha superato, nel comune salernitano, la concorrenza di una dozzina di belle ragazze che si contendevano i cinque posti disponibili per andare avanti nella cittadina sita nel cuore del Parco del Cilento.
“Sfilare è sempre stata la mia grande passione – dice la miss Salernitana appena incoronata -, non per essere presuntuosa ma sono stato spesso premiata, mi piace fare l’indossatrice e difatti ho sfilato anche a Roma e Firenze, ovviamente la mia altezza mi ha aiutato molto nel fare ciò”.
Le altre quattro ragazze che hanno conquistato l’accesso alla finale regionale di Benevento di sabato 26 agosto sono rispettivamente: Nicoletta Cavallo (fascia Miss Gil Cagnè) 19enne di Battipaglia, Lucia Milito, 18 anni, (Miss Caroli Hotels) di Cava de’ Tirreni; Ida Bilancia, venuta appositamente da Potenza, (Miss Svapoweb) 17enne ed, infine, Luana Carmen Macrì, 15 anni residente a Battipaglia, eletta Miss Piaggine. La giuria, presieduta dal primo cittadino Guglielmo Vairo, era composta, fra gli altri, dalla modella Miriam De Marco, dall’attore di Ciao Darwin Francesco Petrone, dall’attrice Jana Manira, da altri politici e alcune studentesse.
Intanto incalzano le prossime tappe. Il 25 agosto il tour di Miss Mondo Campania, concorso nato nel 1951, sarà ad Agropoli nella splendida cornice del castello Aragonese con l’altrettanto splendida presenza di Conny Notarstefano, Miss Mondo Italia 2017; il giorno successivo, invece, a Benevento città, si terrà la seconda finale regionale co-presentata dalla notissima show-girl Barbara Chiappini nell’ambito degli eventi di “Città Spettacolo”. Per le iscrizioni basta consultare il sito ufficiale www.missmondo.it
About author
You might also like
Lo sapevi che … l’olio di nardo, unguento prezioso fin dall’antichità
Tiziana Barrella -Anticamente veniva usato con gran frequenza l’olio di Nardo, un prodotto apprezzatissimo e con una fragranza davvero singolare. Le sue note dolci e al contempo lievemente talcate, erano
Difficoltà nel differenziare i rifiuti? Il suo nome è wishcycling
Alberta Boschi* -Siamo onesti…. Quante volte ci siamo ritrovati davanti ai contenitori della raccolta differenziata con un oggetto di plastica in una mano e un dubbio in testa: riciclabile o
Le regole del gioco, aperte le iscrizioni al Bridge Arcobaleno
Roberta Greco – Sono aperte le iscrizioni presso l’Asd Bridge Arcobaleno Caserta che, affiliata al Coni (F0699), organizza il corso basico per l’apprendimento del gioco. La tecnica didattica sarà mista,