Mitreo Film Festival. Corti, incontri, letture e laboratori
Claudio Sacco
– E’ sicuramente uno degli appuntamenti più attesi di questo periodo dell’anno. Parliamo del Mitre Film Festival che ritorna a Santa Maria Capua Vetere. Non solo proiezioni, ma anche incontri, letture, laboratori. Mitreo Film Festival è la rassegna dedicata a cortometraggi e sceneggiature giunta alla diciassettesima edizione.
Nella nota stampa si legge: “A dare un primo avvio alle danze sarà la presentazione del libro Giorni in divisa, di Antonio Mangolini, in programma mercoledì 27 settembre alle ore 18.30 presso piazza Mazzini (bar Tazza D’Oro) nel corso di un incontro aperitivo con alcuni dei protagonisti della kermesse. Al centro della serata la lettura di alcuni estratti del libro a cura di Giovanni Allocca, a presentare sarà invece Antonio Di Trento. A fare gli onori di casa saranno il presidente del Mitreo Film Festival, Paola Mattucci Ventriglia e il direttore artistico Lucilla Mininno. La serata farà da apri- fila a Spazio film, un percorso di scrittura durante il quale giovani autori provenienti da tutta Italia si metteranno in gioco sperimentando la propria creatività e lasciandosi ispirare dai luoghi e dalle storie di Santa Maria Capua Vetere. Obiettivo ultimo, realizzare delle sceneggiature e girare dei piccoli estratti delle stesse da presentare al concorso lanciato dal festival sammaritano che vedrà la sua chiusura il prossimo 7 ottobre. I dettagli del laboratorio, le attività in programma e l’intero cartellone del festival saranno svelati domani nel corso della serata”.
About author
You might also like
Carditello Festival, musica e teatro nella Reggia dei Borbone
Magi Petrillo -Il Real Sito di Carditello rinasce con la musica e il teatro. Ed è proprio così! Basta guardare il ricchissimo calendario di appuntamenti nel segno del Grand Tour
Randonnée Reale Borbonica, presentata la settima edizione
Redazione -Alla Reggia di Caserta la presentazione della Settima Randonnée Reale Borbonica, l’evento cicloturistico itinerante tra cultura, natura ed eccellenze enogastronomiche. L’appuntamento è per sabato 14 e domenica 15 settembre.
Cloppete cloppete! Tornano i cavalli nel Real Sito di Carditello
Maria Beatrice Crisci – La Fondazione Real Sito di Carditello apre di nuovo al pubblico sabato 21 ottobre alle ore 9 con la manifestazione Cavalli e Cavalieri. Negli spazi esterni