Mitreo Film Festival, protagonista la Giuria dei Giovani
(Comunicato stampa) -La 24ª edizione del Mitreo Film Festival si conferma non solo un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema, ma anche una straordinaria occasione di crescita e formazione per i giovani studenti delle scuole del territorio. Grazie a un impegno sinergico tra istituzioni scolastiche, tutor e organizzatori, gli studenti hanno avuto l’opportunità di vivere il festival da protagonisti, sia nella giuria dei giovani sia dietro le quinte, attraverso laboratori e attività sul set. Un punto di forza del festival è rappresentato dalla Giuria dei Giovani, composta da studenti delle scuole superiori, che ha avuto il compito di valutare le opere in concorso. Parliamo del Liceo Alessandro Manzoni di Caserta, guidato da Adele Vairo, per la Giuria Giovanni cortometraggi e la Giuria per i soggetti composta dall’ I.S.I.S.S. Amaldi Nevio guidato da Rosaria Bernabei e dall’I.S.I.S.S. Righi-Nervi guidato da Alfonsina Corvino. Un’esperienza unica, che li ha avvicinati al linguaggio cinematografico, stimolando il senso critico e la passione per l’arte visiva. Parallelamente, alcuni studenti universitari dell’Academy Rossellini di Roma, guidata da Claudia Di Fabio, insieme a quelli selezionati dalla nostra piattaforma, hanno partecipato ai laboratori formativi condotti da tutor professionisti, che li hanno guidati nella scoperta dei mestieri del cinema, dall’ideazione di una storia alla sua realizzazione pratica.
Fondamentale il ruolo dei dirigenti scolastici, che con entusiasmo hanno sostenuto l’iniziativa, incoraggiando la partecipazione degli studenti e promuovendo il valore formativo di manifestazioni culturali come il Mitreo Film Festival. “È nostro compito coltivare il talento dei giovani e offrire loro opportunità per esprimersi e crescere,” ha dichiarato la Presidente Paola Mattucci Ventriglia. “Iniziative come questa dimostrano che la scuola può essere una porta verso il mondo, aprendo orizzonti culturali e professionali per i ragazzi.” Il festival si conferma così un laboratorio di creatività, dove i giovani sono stimolati a scoprire e valorizzare il proprio talento. Attraverso il contatto diretto con esperti del settore, i ragazzi imparano a trasformare le proprie idee in progetti concreti, gettando le basi per un futuro professionale e personale ricco di soddisfazioni. Il Mitreo Film Festival guarda al futuro, puntando sui giovani e sul loro potenziale, dimostrando che la cultura non è solo intrattenimento, ma anche formazione, ispirazione e crescita.
About author
You might also like
Maddaloni, evento testimoniale in ricordo di don Peppe Diana
(Comunicato stampa) – “Don Peppe Diana: l’identità e la memoria” è il tema dell’evento testimoniale organizzato a Maddaloni presso la parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa in occasione del
Da San Nicola a Babbo Natale, il buon uomo dalla lunga barba
Tiziana Barrella -Il mese di dicembre è ricchissimo di date particolarmente sentite e festeggiate in tutto il mondo antico e moderno. Già in epoca romana e precristiana, il popolo, in
Obesity Day: Focus sull’obesità in età evolutiva
(Veronica Di Nardo*) – Come di consueto il 10 ottobre è dedicato al tema obesità. La giornata, promossa dall’Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI), mira alla sensibilizzazione della popolazione