MitreoFilmFestival. Al via la diciottesima edizione
Regina Della Torre
– La diciottesima edizione del MitreoFilmFestival ha ufficialmente aperto i battenti presso la Casa dell’Arte di via Mazzocchi a Santa Maria Capua Vetere. La kermesse, sotto la direzione artistica di Lucilla Mininno, ha preso il via con il cortometraggio di Toni D’Angelo interamente girato a Scampia e che vede come protagonista Salvatore Esposito. Quest’ultimo nei panni di un professionista, Ermanno, è fortemente condizionato dai preconcetti mediatici su Scampia, tanto da trasformare una sua ‘visita’ in auto nel quartiere per un appuntamento di lavoro, in un viaggio da incubo. “Nessuno di noi è innocente – ha spiegato Toni D’Angelo – questi preconcetti sono colpa nostra. Certi luoghi ci vengono raccontati come giungle pericolose ma a Scampia ci sono, eccome, tantissime persone perbene”. Prima della proiezione il ricordo dell’amico e attore Riccardo Zinna, scomparso poche settimane fa, che proprio in Nessuno è innocente aveva recitato per l’ultima volta.
Serata di grandi emozioni quella di ieri che ha visto la partecipazione di tantissimi giovani. Subito dopo il corto, la proiezione di Essere Gigione, di Valerio Vestoso presentata dal protagonista Luigi Ciaravola, in arte Gigione. A chiudere la prima serata del festival è stato il docu film “SMCV La meglio ora”, ideato e prodotto da Gianluca Seghizzi, sceneggiatura di Giuseppe Di Monaco, regia di Pino D’Ambrosio, con Luigi Cinone. Musiche di Venovan e Raffaele Salemme.
Si continua stasera con la proiezione di Flash Forward di Pino D’Ambrosio e dei lavori selezionati per il Concorso internazionale cortometraggi mitreofilmfestival 2018, alla presenza della giuria.
Giornata intensa anche quella di domani, sabato 13 ottobre: in mattinata la presentazione del libro La casa di cartone di Roberto Moliterni al Bar Tazza d’oro, nel pomeriggio continueranno proiezioni alla casa dell’arte e in serata la kermesse farà tappa al teatro Garibaldi per le attese premiazioni alla presenza della giuria composta da Pietro Bontempo (attore e regista), Jonny Costantino (scrittore, regista, produttore), Antonio Di Trento (giornalista), Maurizio Gemma (direttore Film Commission Regione Campania), Silvestro Marino (produttore), Roberto Moliterni (scrittore e sceneggiatore), Antonio Parlati (Presidente della Sezione Editoria, Cultura e Spettacolo dell’Unione Industriali Napoli), Carlo Puca (giornalista e scrittore di libri, docufilm e pièce teatrali), Margi Villa del Priore (attrice).
About author
You might also like
La Città sotto la Città, a Capua secondo ed ultimo appuntamento
Luigi Fusco -Secondo ed ultimo appuntamento a Capua con la manifestazione “La Città sotto la Città“, previsto per sabato 24 settembre. La rassegna si chiude nell’antica città longobarda, così come
Un Borgo di Libri. Premio LeggiCinema a Marco D’Amore
Maria Beatrice Crisci – Marco D’Amore ospite della rassegna Un Borgo di Libri. A lui il premio LeggiCinema. L’intervista per @ondawebtv
Archeologia svelata, eventi e mostre nei musei della provincia
Luigi Fusco –Archeologia svelata. Ricerca, creatività e partecipazione è il titolo della rassegna di conferenze e della mostra di antichità che si svolgeranno, tra la fine di settembre e la