MitreoFriskFilmFestival, Monica Guerritore con gli studenti

MitreoFriskFilmFestival, Monica Guerritore con gli studenti

Emanuele Ventriglia

-Monica Guerritore incontrerà gli studenti in occasione del «MitreoFRISKFilmFestival». Venerdì 3 febbraio alle ore 11, presso il Centro Regionale Incremento Ippico di Santa Maria Capua Vetere, gli alunni degli istituti superiori che hanno aderito al progetto assisteranno alla lezione performance
«La nascita di un film». Durante l’evento saranno letti e condivisi con il pubblico, in anteprima, alcuni estratti della scenografia di «Anna», esordio alla regia per Monica Guerritore e prima pellicola in assoluto sulla vita di Anna Magnani. Proprio quest’anno, infatti, ricorrono i 50 anni dalla morte dell’attrice italiana che per prima ha vinto un premio Oscar e, secondo la regista, è doveroso ricordarla attraverso un’opera che segna una rivoluzione nel cinema italiano. Per la prima volta, infatti, un film viene costruito grazie al pubblico: la pellicola verrà realizzata anche mediante il supporto economico del progetto «Mecenati», il primo token digitale lanciato in Italia e tra i primi in tutto il mondo da un’attrice.
Monica Guerritore dichiara: «In un’epoca in cui tutto è demandato a una comunicazione virtuale,
Anna Magnani deve ritornare tra noi e cominciare il suo viaggio nelle scuole e nei teatri, a contatto
con un pubblico che sa appassionarsi, che sa ritrovare in questo racconto la sua straordinaria forza
espressiva, il suo talento ma anche gli inciampi e dolori della sua vita difficile. Con questa mia
prima opera cinematografica conto di riempire un vuoto su di lei.
Monica Guerritore ha scritto e diretto per il teatro spettacoli di successo. Da «Mariti e mogli» di
Woody Allen a «Qualcosa rimane», da «Dall’Inferno all’Infinito» a «Oriana Fallaci: mi chiedete di
parlare». La sua «Giovanna d’Arco» è da due anni in scena in Francia. Il suo ultimo spettacolo è
«L’anima buona» di Sezuan di Bertolt Brecht. Recentemente ha concluso le riprese della seconda
stagione della serie tv distribuita da Paramount+ «Vita da Carlo» con Carlo Verdone, nel ruolo della
moglie Sandra. A novembre, inoltre, ha partecipato al film «Girasoli», opera prima di Catrinel
Marlon in cui ha assunto anche il ruolo di produttrice con una quota della sua società LuminaMgr.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Arte

Michelangelo Pistoletto alla Reggia, l’anteprima stampa poi l’inaugurazione

Maria Beatrice Crisci -Presentata questa mattina alla Reggia di Caserta in conferenza stampa la mostra “Metawork” di Michelangelo Pistoletto. L’anteprima stampa alla presenza dell’artista. A fare gli onori di casa

Primo piano

Una carriera in un presepio. Matronato a Jimmie Durham

(Enzo Battarra) – Sarà conferito a Jimmie Durham il matronato alla carriera dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee a Napoli. La cerimonia è prevista nella primavera del 2017 e sarà

Primo piano

Festa di Sant’Antonio Abate, grande attesa a Macerata Campania

(Comunicato stampa) -La comunità è in fermento: l’attesa per la tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate è ormai giunta al culmine e il paese si prepara a vivere uno degli eventi