Moda 4.0, il corso al Belvedere. Una opportunità per i giovani

Moda 4.0, il corso al Belvedere. Una opportunità per i giovani

Maria Beatrice Crisci
Carlo Palmieri- ITS MODA “Una opportunità unica per i giovani che saranno formati in soli due anni. Un percorso fatto dalle aziende e per le aziende che consiste non solo di una parte teorica ma anche pratica. I ragazzi dopo questo iter avranno quelle competenze necessarie di innovazione tecnologica legata al mondo della moda. Le aziende hanno bisogno di queste risorse per colmare quel gap rispetto ad altri Paesi che invece dal punto di vista tecnico riescono a dare una formazione molto più specifica ai giovani“. Così il presidente della Fondazione ITS Moda Campania Carlo Palmieri intervenuto alla presentazione del Bando di selezione per l’ammissione all’edizione di Caserta al Corso Moda 4.0 per Tecnico Superiore esperto di Processi manifatturieri avanzati e Fabbricazione digitale, sviluppato dalla Fondazione ITS Moda Campania. I corsi partiranno ad ottobre e vedranno come location oltre che alcune sedi napoletane anche il Reale Belvedere di San Leucio. A fare gli onori di casa l’assessore alla Pubblica Istruzione Maddalena Corvino che ha tenuto a sottolineare “la bella occasione offerta ai giovani”. Quindi, il consigliere comunale Giovanni Megna, componente del Comitato tecnico-scientifico della Fondazione, la direttrice dei Corsi, Giovanna Scala, dirigente scolastico dell’Istituto Isabella d’Este Caracciolo di Napoli, il presidente di SI Impresa, Azienda speciale della CCIAA di Napoli, socio fondatore della Fondazione, Fabrizio Luongo. Presenti, tra gli altri, docenti e studenti degli istituti scolastici Itis Giordani di Caserta e il Righi-Nervi di Santa Maria Capua Vetere.
Le domande di ammissione al Corso, rivolto a 24 allievi e totalmente gratuito – durerà 1800 ore divise in quattro semestri, 1160 in aula e laboratori e 640 di tirocinio curricolare in aziende della moda aderenti all’iniziativa – dovranno pervenire via mail alla Fondazione entro le ore 12.00 del 30 settembre 2019.
I diplomati ITS “Moda 4.0 – Tecnico superiore esperto di processi manifatturieri avanzati e fabbricazione digitale” potranno lavorare per Aziende del settore Moda in qualità di Fashion Technology Designer, Digital content Manager, Consulente per stilisti e Product designer, Wearable Designer, 3D Designer. Potranno altresì proporsi come lavoratori autonomi, in qualità di liberi professionisti o di titolari di marchi.Il Diploma finale sarà corredato dall’Europass e costituirà titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell’art.5, comma 7, del DPCM 25/01/2008. E’ assicurata la certificazione delle competenze anche in caso di mancato completamento del percorso formativo. Al superamento delle prove di esame finale verranno riconosciuti CFU dall’ Università Parthenope (12 CFU per il Corso di laurea triennale in Economia Aziendale) e dall’ Università Vanvitelli (24 CFU per il Corso di Laurea in Design della Moda; 12 CFU per il Corso di laurea in Design per l’Innovazione).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Regione. Lavoro e Formazione: Via alla programmazione dei corsi

La Regione Campania ha approvato  la programmazione per il prossimo triennio dei corsi IFTS. Si tratta di  percorsi formativi di livello post-secondario di tipo non universitario denominati “Istruzione e Formazione Tecnica

Primo piano

Ragazzi in aula. Istanze del Guido Carli e del Quercia, sono legge

(Comunicato stampa) -Nell’ambito del progetto “Ragazzi in aula” promosso dalla Presidenza del Consiglio della Regione Campania, guidata da Gennaro Oliviero, due significative istanze, nate dall’impegno e dalla passione degli studenti

Arte

Armonie sintetiche, Roberto Pugliese alla Galleria Pedana

(Redazione) -Si inaugura domenica 17 dicembre dalle ore 17.00 alla Galleria Nicola Pedana la mostra personale di Roberto Pugliese (Napoli, 1982) dal titolo Armonie sintetiche. Il testo critico è di