Modi del visibile, Roxana Esposito alla galleria Ikonica/Milano

Modi del visibile, Roxana Esposito alla galleria Ikonica/Milano

Luigi Fusco

Modi del visibile e Trasmigrare, tracce ed elementi, sono i titoli della bi-personale inaugurata l’8 novembre presso l’Art Gallery Ikonica di Milano con protagoniste le opere di Gianluigi Serravalli, pittore e fotografo nativo di Ferrara, e di Roxana Esposito, artista argentina di origini campane. Un vero e proprio incontro tra linguaggi differenti e originali stili compositivi. 

Dell’autore ferrarese è, difatti, noto il percorso di “artista originale e poco legato agli schemi tradizionali” – scrive Giovanni Chiara – che “si esprime con mezzi che, pur nel logico evolversi degli strumenti, sanno di bottega rinascimentale”, in quanto “prepara materie e materiali, facendo coincidere la fase preliminare, che per altri si riduce a un semplice fare acquisti in un negozio ben fornito, con l’inizio della realizzazione del dipinto”. 

Non nuova ad esperienze di vario tipo che l’hanno condotta ad esporre in varie gallerie nazionali, fra cui Spazio Vitale ad Aversa, è l’attività di Roxana Esposito che, in merito alla mostra milanese, così si esprime: “un viaggio nel tempo che mi permette di capire il mio presente, di cercare nella mia infanzia, in quella di mio padre e dei miei antenati, poiché immergendomi nel silenzio appaiono radici, guerre e ricordi. È la solitudine che evoca l’infanzia distrutta, la storia incompiuta. Trasmigrare, significa per me un ritorno alle origini, attraverso le tracce, le linee e i cinque elementi”. La mostra, promossa anche dal Consulado General y Centro de Promoción de la República Argentina, sarà visitabile fino al 18 novembre prossimo. Per ulteriori informazioni basta consultare il sito www.ikonica.eu

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

L’arte vista dalla strada, è l’installazione di Ambrosio & Tirelli

-Un testo in forma rettangolare che gira intorno a una progressione di bocchini per sigarette al centro, ognuno con una gradazione di colore differente secondo l’utilizzo. È “Untitled”, la nuova

Generici

Comunità Acquaviva: cammino cristiano e civico, nuovo incontro

(Comunicato stampa) -Ieri sera si è svolto l’incontro di Formazione Civica, nell’ambito del Percorso annuale di Cittadinanza, a cadenza settimanale, “La Periferia al CENTRO. Quali Azioni per contrastare la Povertà Educativa

Spettacolo

Capua. Sconosciuti va in scena al FaziOpenTheater di Capua

Luigi Fusco -Undicesimo spettacolo teatrale in cartellone a Palazzo Fazio a Capua nell’ambito della IV edizione del FaziOpenTheater 2021-2022 – Rassegna Nazionale di Teatro – Danza – Arti Performative, ideata