Mollica: Sant’Arpino un esempio. Si apre piazzetta Ezio Bosso

Mollica: Sant’Arpino un esempio. Si apre piazzetta Ezio Bosso

Alessandra D’alessandro

– Sant’Arpino si prepara per la cerimonia d’inaugurazione della “Piazzetta Ezio Bosso” che si terrà domani 30 maggio alle ore 11 in via Martiri Atellani. Il celebre musicista scomparso fu ospite nel 2019 della cittadina atellana per ritirare il Premio PulciNellaMente alla Carriera, instaurando da allora un intenso legame con Sant’Arpino. Per esprimere la gratitudine di tutta la comunità a Ezio Bosso la Giunta comunale santarpinese, presieduta dal sindaco Giuseppe dell’Aversana, dedica al musicista  una piazzetta con una piccola area giochi per bambini. «Sapere che Sant’Arpino dedica uno spazio pubblico a Ezio Bosso mi fa un grandissimo piacere», ha commentato Vincenzo Mollica,  giornalista Rai e amico del grande maestro e compositore. «In tanti dovrebbero seguire l’esempio di Sant’Arpino, Comune dove è nata la bellissima esperienza di PulciNellaMente di cui Ezio è stato ospite. Bosso per il suo genio artistico e la sua immensa umanità è un punto cardinale per la vita di molti di noi. Lui considerava il pianoforte e gli strumenti musicali persone riservandogli grande rispetto e attenzione. Questo dà il senso di tutto. Non solo. Con lui la musica cominciava già quando iniziava a parlare, quello che diceva era già una partitura musicale, le sue parole erano musica che arrivava diritto al cuore, anzi uscivano dal cuore e non passavano dalla mente, tutto era già musica cioè vita. Un artista umile e immenso che ora starà lassù con altri grandi come Federico Fellini o Fabrizio De Andrè. Più che lodevole dunque la scelta di Sant’Arpino di ricordarlo perennemente attraverso una piazzetta con area giochi per bambini». Alla cerimonia per il taglio del nastro oltre al primo cittadino Dell’Aversana, presenzieranno il presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, il direttore di PulciNellaMente, Elpidio Iorio, l’assessore ai lavori pubblici uscente Ernesto Di Serio e  quello subentrato Gennaro Capasso. «Bosso – ha dichiarato il sindaco Dell’Aversana – grazie a PulciNellaMente ha privilegiato Sant’Arpino con il dono della sua amicizia e vicinanza. Per tale ragione, ci è parso opportuno e doveroso, nella certezza di interpretare anche la volontà dell’intera Comunità, esprimere al Maestro la nostra profonda gratitudine dedicandogli questo spazio che simboleggia la rinascita dall’abbandono. Non solo: il nome del musicista tanto amato in tutto il mondo si legherà a una zona di verde attrezzato destinata alle nuove generazioni. È quasi come voler guardare al futuro tutelando i più piccoli con il ricordo di un uomo che emozionava e legava con grande semplicità». I lavori per la realizzazione della piazzetta e del parco giochi sono stati ultimati da qualche settimana riqualificando un’area da tempo abbandonata divenuta  ricettacolo di rifiuti. L’area è situata a ridosso del tratto di strada di via Martiri Atellani che lo scorso anno fu interessato da una grossa voragine i cui lavori di ripristino sono stati effettuati con i fondi della Regione Campania. Ed è stato proprio grazie a un residuo di fondi che è stato possibile realizzare la piazzetta, l’area giochi e l’annessa pista ciclabile che collega il centro di Sant’Arpino con la ex Vasca Castellone, polmone verde  al centro dei comuni atellani.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Attualità

27 gennaio. Giornata della Memoria, per non dimenticare

Redazione -Oggi 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. Per l’occasione la Prefettura di Caserta, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, ha organizzato per domani una cerimonia commemorativa. Appuntamento

Primo piano

Una chitarra per Palazzo Mazziotti, Summer concert a Caiazzo

Maria Beatrice Crisci – La rassegna Summer Concert fa tappa al Palazzo Mazziotti di Caiazzo. Appuntamento venerdì 20 agosto alle 19.30 e alle 21. Protagonista sarà la chitarra di Carlo Curatolo.

Primo piano

Un Borgo di Libri, la scrittrice Dacia Maraini ritorna a Caserta

Redazione – Ritorna a Caserta la scrittrice Dacia Maraini, vincitrice del Premio Strega e Campiello, una delle muse della letteratura italiana. Sabato 9 marzo la scrittrice incontra la città per