Momenti d’arte, finissage e “I racconti dell’uomo nuovo”
(Comunicato stampa) -Si conclude domani la Collettiva “Momenti d’arte” al Palazzo Bologna a San Leucio, organizzata dalla ass. Terra del Sole a cura della giornalista e creatrice di eventi Laura Ferrante e l’Art Director Gianni Crisci. Un gran successo che ha portato, al Vernissage, ben 200 persone e anche durante la tutta la mostra, ha suscitato l’interesse dei numerosi visitatori. L’evento e le opere non hanno deluso le aspettative. Trenta artisti in mostra, 26 pittori e 4 scultori, bravissimi nei loro capolavori hanno
incantato il pubblico suscitando autentiche emozioni. I complimenti vanno agli artisti ed agli
organizzatori che ringraziano il comune per il patrocinio concesso, il dott. Enzo Battarra in qualità
di ass. alla cultura, sempre sensibile e presente agli eventi culturali che si organizzano sul territorio.
Alla Proloco San Leucio per il supporto ed all’aver ospitato la Mostra.
Durante la Collettiva si sono susseguiti altri eventi culturali come presentazioni di libri interessanti,
parlando di sentimenti ma anche di cose che stanno cambiando il mondo come l’Intelligenza
artificiale. Ma soprattutto, di arte.
Domani, 10 dicembre, alle ore 17.30, avrà inizio il Finissage, con la presentazione del libro della
giornalista Stefania Guiotto. Segue consegna di attestati e buffet. Sarà anche un momento per
augurarsi buone feste natalizie.
ANNA MOCCIA, VINCENZO MATTEIS, CRISTINA FLAVIANO, MARIA PIA DE SANTIS ,
RAFFAELE CANORO, GIUSEPPE DELLA VENTURA, SALVATORE D’IMPERIO, PIETRO
FARINA, SALVATORE GALANTE, FLAVIO LOMBARDI, CARMELA INFANTE, MATTIA
ANZIANO, DOMENICO BALESTRIERI, NICOLA PORTA, SALVATORE DI CAPRIO, GREG
PALUMBO, GIANLUIGI RONCA, FRANCESCO GIOVANNI SISINNI, ALESSANDRA
TORRICELLI, SABINA RUSSO, ERNESTO SANTANIELLO, SARA PISTILLI, GIUSEPPE
VACCARO, EMMANUELA ZAVATTARO, FRANCESCO CALIENDO, CARMELA RINALDI,
FRANCESCO ANNUNZIATA, FORTUNATA IULIANO, CESARE MONDRONE, SILVIO
DONADONI.
Sinossi del Libro
Chi È ĽUomo Nuovo? COSA STA ACCADENDO ALL’UMANITÀ?
“L’anno della grande Luce” è il primo dei diari dell’Uomo Nuovo che narrano il cammino Spirituale
di un essere incarnato, con dubbi, fede e la capacità di percepire il mondo sensibile e sovrasensibile
e che attraverso anni densi di storia collettiva ha compreso
con la Ragione del Cuore” il progetto divino ‘Amore per l’umanità intera.
Nel suo percorso di maestria senza tempo incontra l’Arcangelo Michele, la Madre Celeste e Gesù,
ritrovando in se stesso la Coscienza Cristica e il Creatore e reimparando a riconoscere i segni divini
senza più farsi ingannare da quelli falsi o malamente usati.
Un viaggio interiore, mistico, in cui trasforma, quanto gli accade, in Doni-Lezione e in una nuova
Pedagogia per lo Spirito con esercizi per la guarigione interiore e del corpo utili agli operatori di
Luce. Benvenuto Uomo Nuovo nella quinta dimensione d’Amore.
About author
You might also like
Vigilia dell’Epifania con i saldi, in Campania sconti nella calza
Maria Beatrice Crisci – È questa del 2019 una Befana molto attesa. Infatti, sono partiti alla vigilia dell’Epifania i saldi invernali. E nella calza i cittadini della Campania e quindi i casertani troveranno una gran bella sorpresa. Dunque,
Caritas. Pandemia e biodiversità, seguito convegno in rete
-Si è svolto in Rete il seminario “Pandemia e Biodiversità” promosso dalla Caritas diocesana di Caserta nell’ambito delle iniziative della Commissione “Educazione allo Sviluppo Sostenibile”, costituita con l’intento di dare
Reggia di Caserta, 10.584 i visitatori per la #domenicalMuseo
Redazione -In 10.584 alla Reggia di Caserta per la #domenicalmuseo. Il Palazzo Reale si conferma ancora una volta tra i primi musei più visitati: è infatti quarto dopo il Parco