Moni Ovadia e Dario Vergassola, in scena tra teatro e comicità
-Atteso appuntamento mercoledì 16 marzo al Teatro Comunale di Caserta. Alle 20,45 al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta Corvino Produzioni in collaborazione con Mismaonda presentano Moni Ovadia, Dario Vergassola in “Un ebreo un ligure e l’ebraismo“. Moni Ovadia prova a convertire Dario Vergassola.Un incontro tra due filosofie e tra due modi di fare teatro e comicità.
Il “saggio” Moni Ovadia, saggio perché più vecchio, terrà una specie di lezione sull’ebraismo e il suo umorismo a Vergassola che da buon ligure, per affinità vicino agli ebrei, cercherà di capirne l’essenza e cercherà di rilanciare dal suo punto di vista alla lezione del saggio Moni.
Riusciranno i nostri eroi a trovare un punto di accordo? Riusciranno a trovare il legame tra un modo di fare umorismo nella tragedia storica degli ebrei, popolo dalle straordinarie storie e fantastici scrittori, e il modo di far sorridere con l’amarezza e il cinismo ligure? Boh, intanto intascheranno il cachet e poi ne riparleranno a cena tra di loro dopo lo spettacolo.
About author
You might also like
Caserta, una cena evento alle Tre Farine chiude il Kostabi day
Maria Beatrice Crisci – Un evento nell’evento quello che ha visto protagonista a Caserta Mark Kostabi, noto artista internazionale ma anche straordinario musicista. Infatti, dopo il concerto alla Reggia lui
La Reggia si fa (ancor più) bella, in corso i restauri delle logge
Luigi Fusco – Nel corso delle attività di restauro delle logge della Reggia vanvitelliana sono stati avviati anche gli interventi dei romantici e singolari affacci interni ai cortili che, al
Cantiere Reggia. Al via il restauro delle lanterne del secondo cortile
(Comunicato stampa) -La Reggia è un cantiere in continuo movimento. È iniziato il restauro delle otto lanterne (lampioni) del secondo cortile, in corrispondenza dell’accesso al Parco reale. La stessa attività