Monti-Massironi, al Teatro Garibaldi con Il marito invisibile

Monti-Massironi, al Teatro Garibaldi con Il marito invisibile

Claudio Sacco (ph copertina Pino Attanasio)

-GiovedΓ¬ 20 gennaio alle 21 il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere ospita lo spettacolo Il marito invisibile scritto e diretto da Edoardo Erba. In scena Maria Amelia Monti e Marina Massironi. Una produzione Gli Ipocriti Melina Balsamo diretta da Pierfrancesco Favino. ll marito invisibile di Edoardo Erba Γ¨ un’esilarante commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazione. Le due protagoniste ci accompagnano con la loro personalissima comicitΓ  in un viaggio che dΓ  i brividi per quanto Γ¨ scottante e attuale. Una videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma e Lorella, che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finchΓ© Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata!
La cosa sarebbe giΓ  straordinaria di per sΓ©, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora piΓΉ incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha non proprio un difetto, una particolaritΓ : Γ¨ invisibile. Fiamma teme che l’isolamento abbia prodotto danni irreparabili nella mente dell’amica. Si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l’invisibilitΓ .

Note di regia. Edoardo Erba spiega: Β«Nella regia de Il marito invisibile ho voluto creare una realtΓ  virtuale piΓΉ ricca e articolata della realtΓ  che vediamo sul palco. Le attrici recitano sullo sfondo di un blue screen circondate da una realtΓ  monocromatica, che prende vita e colore solo dal piano della telecamera in su. Sui grandi schermi che sovrastano il palco, invece, le vediamo vivere nelle loro case, piene di oggetti, di luci, di fumo, di colori e di movimento. Il contrasto – funzionale alla storia che la commedia racconta – mette lo spettatore in una situazione nuova. PuΓ² guardare le attrici sui grandi schermi, godendosi il loro primo piano o, viceversa, guardarle dal vivo sul palco o, ancora, guardarle un po’ da una parte, un po’ dall’altra, β€œmontando” le immagini come meglio crede. BenchΓ© composto da cinque scene con passaggi di tempo fra l’una e l’altra (cinque atti si sarebbe detto una volta) lo spettacolo non prevede mai il buio. Gli schermi sono sempre attivi, perchΓ© quando i personaggi escono di scena, prendono il cellulare e il pubblico vede ingrandito quello che loro vedono sullo schermo del telefono. Ne esce un atto unico dal ritmo incalzante, che cattura lo spettatore dalla prima battuta, senza lasciargli mai la possibilitΓ  di distrarsi. Ho lavorato con un team eccezionale, che mi ha aiutato a far sembrare semplice una tecnologia in realtΓ  piuttosto complessa. Massimiliano Gagliardi Γ¨ stato complice della regia e autore di bellissime musiche. Leonardo Erba ha collaborato all’idea generale e ha inventato video ironici e imprevedibili; Davide Di Nardo ha immaginato e realizzato con creativitΓ  il supporto tecnico della presa diretta, gli sfondi virtuali e gli effetti speciali; Luigi Ferrigno e Sara Palmieri hanno studiato scene minimal ma di grande impatto; Giuseppe D’Alterio ha trovato, con le luci, il difficile equilibrio fra palco e realtΓ  virtuale; Nunzia Russo ha cucito costumi semplici ed efficaci; Salvatore Addeo ha padroneggiato la parte sonora con maestria. E la produzione ha creduto, incoraggiato e realizzato un’operazione che ci rende tutti orgogliosi ma che sarebbe fatica sprecata se non fosse sostenuta dalla bravura, dal talento e dalla straripante comicitΓ  di due grandi attrici: Maria Amelia Monti e Marina MassironiΒ».

About author

You might also like

Spettacolo

Stasera, Punto e a capo! Massimiliano Gallo al Comunale

Emanuele Ventriglia -Arriva al Teatro Comunale di Caserta Massimiliano Gallo. Da giovedΓ¬ 13 a domenica 16 aprile, l’attore sarΓ  a Caserta con Stasera, Punto e a Capo! da lui scritto

AttualitΓ 

A scuola di giornalismo investigativo a Casal di Principe

(Redazione) – Inizia venerdΓ¬ 9 settembre la Summer School 2016 di giornalismo investigativo al tempo del Califfo. Dieci giovani giornalisti per l’intero weekend studieranno nel Comune di Casal di Principe come indagare

Comunicati

Il sapore dello scrittore, Costantino Massaro a Caserta

-A distanza di quattro anni dalla presentazione del suo primo lavoro La poetica della pancia – viaggio gastronomico nell’anatomia letteraria degli scrittori italiani dell’Otto-Novecento, Edizioni ETS, 2018, Costantino Massaro torna a