Monumenti e valorizzazione, l’incontro all’Hotel dei Cavalieri

Monumenti e valorizzazione, l’incontro all’Hotel dei Cavalieri

Redazione – Si terrà domani martedì 17 dicembre, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso l’Hotel dei Cavalieri di Caserta, l’incontro organizzato come occasione per approfondire, da un punto di vista storico, istituzionale, culturale e turistico, il ruolo che i grandi complessi borbonici casertani svolgono nella programmazione territoriale e nella promozione culturale, anche attraverso la partecipazione attiva delle comunità locali. L’evento, moderato da Enzo Battarra, giornalista e critico d’arte, prevede gli interventi di:

  • Sebastiano Simone, Direttore dell’Hotel dei Cavalieri
  • Alessandro Manna, Presidente dell’Associazione Siti Reali/Direttore Circuito Royal District
  • Carlo Marino, Sindaco di Caserta
  • Tiziana Maffei, Direttore della Reggia di Caserta
  • Enrica Carbone, Professore Ordinario di Economia Politica, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Concluderà la giornata il prof. Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania. L’iniziativa è promossa in occasione della presentazione dell’accordo di collaborazione tra l’Associazione “Siti Reali” e il Gruppo “Dei Cavalieri Collection”, attraverso il quale i partner sottoscrittori si propongono di contribuire a sviluppare un’offerta turistico-culturale legata al circuito dei siti borbonici, anche attraverso azioni speciali di promozione culturale. L’evento si concluderà con la presentazione del primo “do not disturb” in Italia, dedicato alle tre residenze reali di Caserta, San Leucio e Carditello. Il cartellino identitario, promosso dall’Associazione “Siti Reali” in maniera coordinata con l’identità visiva del circuito “Royal District” e realizzato con il sostegno dell’Hotel dei Cavalieri di Caserta, sarà applicato presso le camere della struttura alberghiera di Caserta. Insieme alla sua funzione originaria, accoglierà e inviterà gli ospiti dell’hotel a scoprire le tre regge borboniche di Terra di Lavoro e le attività programmate, attraverso un QRCode che rimanderà alla piattaforma digitale del circuito borbonico royaldistrict.it. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’edizione 2024 di “Natale a Corte”, la rassegna-racconto della festività religiosa alla corte dei Borbone, e del ciclo di incontro “Conversazioni a corte”, inserito nel piano annuale 2024/2025 di valorizzazione del circuito borbonico “Viaggio a Corte. Le Stagioni nei luoghi dei Borbone”. L’incontro prevede alla fine dei lavori un brindisi natalizio presso l’Hotel Dei Cavalieri.

About author

You might also like

Primo piano

Premio Monte Carmignano, la premiazione domani a Caiazzo

A Caiazzo c’è attesa per il Premio Monte Carmignano. Appuntamento domani sabato 10 ottobre alle ore 17, in una cerimoniapubblica presso l’Auditorium “Ex Chiesa Annunziata” di Caiazzo, in provincia di

Primo piano

Accademia Palasciania, riprendono le lezioni-spettacolo 

(Comunicato stampa) -Dopo una pausa di quattro mesi, riprendono a Capua e dintorni le lezioni-spettacolo dell’Accademia Palasciania – ovvero «l’accademia meno accademica del mondo» – con l’atteso séguito del XV festival-laboratorio palascianiano

Spettacolo

Soliti Ignoti, il bubble show di Stefano da Sant’Arpino a Rai1

Maria Beatrice Crisci -Il giovane animatore Stefano Mauriello tra gli otto ignoti della trasmissione «Soliti Ignoti» condotta da Amadeus su Rai Uno. Una bella occasione per Stefano di Sant’Arpino, per