Morire per l’Italia, onore alla medaglia d’oro Gennaro Tescione

Morire per l’Italia, onore alla medaglia d’oro Gennaro Tescione

Maria Beatrice Crisci – Gli attori di Ali della Mente & Fabbrica Wojtyla hanno celebrato la memoria di Gennaro Tescione, l’unica medaglia d’oro al valore militare alla memoria a Caserta. La cerimonia si è svolta presso la stele in suo onore a Palazzo Tescione in Corso Trieste 239 a 80 anni dalla sua morte, avvenuta il 9 dicembre 1943 a Rodi Egeo.

Presenti alla celebrazione il questore di Caserta Andrea Grassi, l’assessore comunale Enzo Battarra, delegato dal sindaco Carlo Marino, e il primo cittadino di Casagiove Giuseppe Vozza. È stato l’assessore Battarra a deporre una corona sotto la stele dedicata a Tescione, dopo che il trombettista della fanfara dei bersaglieri della Brigata Garibaldi ha intonato il silenzio. Alla cerimonia presenti anche il consigliere comunale Pasquale Antonucci e il presidente della Società di Storia Patria di Caserta Alberto Zaza d’Aulisio. Il 9 dicembre 1943 il giovane ufficiale dell’esercito italiano Gennaro Tescione, che fu “respiro” per le comunità greca e israelita nelle persecuzioni a Rodi durante la Seconda Guerra Mondiale, rinunciò alla propria vita all’età di 27 anni per difendere il valore dell’identità e della lealtà come principi assoluti di libertà.

Alla presenza dei giornalisti, dei fotografi, di una rappresentanza delle forze armate, della polizia e delle associazioni d’arma e di tanti cittadini, è stato reso onore al giovane ufficiale attraverso la lettura della significativa lettera d’addio di Gennaro Tescione al padre Giovanni e del testo scritto dalla sua giovane innamorata Stella Levi a tutti i cittadini italiani.I giovani attori hanno messo in atto l’evento nell’ambito delle iniziative di promozione dell’innovativo city brand culturale “Rosso Vanvitelliano – Caserta città di tutti”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Asprinium Festival, a Cesa una tavola rotonda sull’Alberata

Claudio Sacco -Atteso appuntamento domani 15 settembre a Cesa nell’ambito dell’Asprinium Festival. La Pro Loco ha organizzato il workshop sul tema: “La Buona Pratica dell’Alberata d’Asprinio verso il riconoscimento del

Primo piano

Festa a Capua per San Biagio, c’è pure il pane che cura la gola

Luigi Fusco – Fervono i preparativi presso la Chiesa di San Domenico a Capua per la festività di San Biagio, vescovo armeno del terzo secolo dC., prevista per il prossimo

Cultura

Dell’amore e altri disturbi, al foyer il libro di Barbara Rossi Prudente

Redazione -“Dell’amore e altri disturbi” è il titolo del libro di Barbara Rossi Prudente che sarà presentato giovedì 7 marzo nel foyer del Teatro Comunale di Caserta alle 18,30. L’evento