Mosaico tour. In tanti per Andrea Sannino a Pontelatone
Tiziana Barrella -Andrea Sannino, il cantautore napoletano classe “85, continua a Pontelatone (CE) il Tour italiano “Mosaico Live Tour 2024 con “Mare fuori” il musical di successo che ha riunito in piazza centinaia di persone di tutte le età, coinvolgendole attraverso un vero e proprio spettacolo musicale.
Andrea è un grande professionista che crea una relazione con il suo pubblico, chiede di chiamarlo Andre’ nomignolo intimo usato da parenti e amici e soprattutto si racconta: spiega al suo pubblico il perché delle sue scelte musicali, come quella di far conoscere la musica napoletana oltre i confini geografici o come sono nate alcune canzoni, come quella dedicata ai suoi genitori che si amano da oltre 40 anni.
Ma il concerto è un buon viatico anche per dedicare un omaggio musicale a due grandi personaggi del passato che ancora oggi riescono a far emozionare: il principe Antonio De Curtis in arte Toto’ e il
maestro Renato Carosone, che lui ama particolarmente perché ha portato la musica napoletana nel mondo.
Andrea ha mostrato il suo talento fin da subito, giovanissimo a 15 anni entra a far parte della compagnia teatrale amatoriale Mareluna e da quel momento in poi, il suo successo sarà un ‘escalation.
Attore teatrale, vincitore di numerosi premi tra cui un disco d’oro ed uno di platino, volto televisivo, il talento Sannino ha collaborato con molti big dello spettacolo.
Fra le canzoni di grande successo c è anche un testo scritto da un grande della musica italiana, Gigi D’Alessio.
Andre’ e’ inoltre stato volto e voce del primo musical di Alessandro Siani e dal 2021 è testimonial del Consiglio Nazionale Diritti Infanzia Adolescenza, mostrando in tal modo anche un ulteriore suo aspetto, un’acuita sensibilità per i minori.
Ma Sannino non è solo nel suo tour italiano, lo accomagnano sette talentuosi musicisti che spaziano tra le percussioni, basso, batteria, chitarra, sax.
Il grande palco predisposto per l’occasione, il comune interamente abbellito con suggestivi giochi di luce,i diversi stand presenti per fornire un servizio ai visitatori che sono arrivati da tutta la provincia, hanno reso il concerto una vera e propria festa conclusasi con sfavillanti fuochi d’artificio.
A volere fortemente Andrea a Pontelatone il comitato feste Santa Maria dell’Orazione che ha dedicato a tutti coloro che hanno consentito materialmente la realizzazione dell’evento con le loro donazioni, uno speciale ringraziamento.
About author
You might also like
Halloween night, da Alterum tra letture, opere e degustazione
Alessandra D’alessandro -«Halloween night: letture dell’orrore, degustazione di vini e mostra d’arte». A San Nicola la Strada in via Appia domani alle 21. L’evento ideato da Maria Pia Dell’Omo in
Belvedere, ultime prenotazioni per 25 aprile e primo maggio
– Sono già numerose le prenotazioni per le visite ai giardini, completamente risistemati e riqualificati, del Belvedere di San Leucio per le giornate del 25 aprile e del primo maggio.
Confindustria promuove il green, webinar sul bando regionale
– Un webinar per illustrare agli imprenditori il bando finalizzato al rilancio e al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti, nel territorio del Comune di Marcianise,