Mostra Réalités Nouvelles. La preside Corvino, un successo!

Mostra Réalités Nouvelles. La preside Corvino, un successo!

Luigi Fusco

È stato un successo strepitoso», così ha commentato la dirigente scolastica professoressa Alfonsina Corvino dell’ISISS “Righi-Nervi-Solimena” di Santa Maria Capua Vetere al termine del vernissage della mostra Rèalitès Nouvelles hors les murs celebrato sabato scorso presso il MACS-Museo di Arte Contemporanea del Liceo Artistico Solimena. La collettiva, a cura dello storico e critico d’arte Rosario Pinto, era già stata in esposizione al Salon de Rèalitès Nouvelles di Parigi e il suo arrivo a Santa Maria è stato fortemente voluto dalla Preside, entusiasta di far rientrare l’evento nell’ambito delle iniziative promosse all’interno della sua scuola. 

Sostenitori della mostra sono stati inoltre l’amministrazione comunale sammaritana e la Galleria d’Arte Spazio Vitale di Aversa. Durante l’inaugurazione, oltre la Dirigente Corvino, sono intervenuti il Vicepresidente del Salon des Rèalitès Nouvelles Dottor Milija Belic, l’Assessore alla Cultura della città del foro la Dottoressa Annamaria Ferriero e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Dottoressa Edda De Iasio. Nel corso della manifestazione sono stati presentati i lavori degli artisti che hanno partecipato alla collettiva, a cui sono seguiti i ringraziamenti dell’intera istituzione scolastica. 

Joanick Becourt, Milija Belic, Sibylle Besancon, Philip Bodet, Francesc Bordas, Jeanne Charton, Ralph Cutillo, Diane De Cicco, Lino De Giuli, Olivier Di Pizio, Gilles Disk, Jacky Ferrand, Catherine Gaillard-Remontet, Stéfanie Heyer, India Serena, Marie-Christine Jaladon, Hernan Jara, Paula Leon, Elsa Letellier, Christian Martinache, Celia Middlemiss,  Mps[&]Jpb (Madeleine Sins & Jean-Pierre Bertozzi), Jean Navailh, Roland Orepuk, Paola Palmero, Laurence Reboh, Claudine Sallenave, Marie-Françoise Serra, Sophie Villoutreix-Brajeux, sono i nomi degli autori che hanno contribuito attraverso il proprio linguaggio stilistico e compositivo al successo dell’intera iniziativa, dando la possibilità agli studenti e a tante persone appassionate di arte contemporanea di scoprire le novità figurative che in questo momento storico si sono affermate in Francia.

La Preside Alfonsina Corvino a conclusione della serata ha oltremodo ringraziato i docenti Vittorio Vanacore e Annunziata Re per l’organizzazione della mostra, la dottoressa Lucie Lanza interprete francese, la studentessa Gaia Cappabianca per il reportage fotografico dell’evento, gli studenti, i docenti e il personale ATA che hanno contribuito all’allestimento delle opere.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

Dantedì alla Reggia, un viaggio tra i testi della Biblioteca Palatina

Luigi Fusco -Celebrazioni del Dantedì anche alla Reggia di Caserta. Per la giornata dedicata al sommo poeta, prevista il 25 marzo, ci sarà anche l’adesione del complesso vanvitelliano insieme alla

Primo piano

Provincia di Caserta. Scuole e strade. La Sgambato fa appello a Renzi

La Camera dei Deputati, con voto reso nella seduta di ieri, ha approvato l’odg con prima firmataria l’onorevole Camilla Sgambato e sottoscritto anche dai parlamentari del Pd Carloni, Manfredi, Tartaglione

Editoriale

Mettilo in agenda! Gli eventi del week end nel casertano

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano. Giovedì 28 / 🔖Caserta. Ore 21. Visioni Reali alla Reggia di