Movida selvaggia? Ecco il progetto “Bevi responsabilmente”
-Contrastare il fenomeno dilagante della movida selvaggia promuovendo stili di vita responsabili e sensibilizzando i giovani ad una maggiore consapevolezza sui rischi derivanti dall’abuso di alcool. Con questo obiettivo la Fipe Confcommercio e l’associazione nazionale magistrati si sono unite per dire “no” alla mala movida. Lunedì 7 febbraio la presentazione del progetto nazionale “bevi responsabilmente”, dedicato alla cultura del divertimento responsabile. L’incontro si terrà alle ore 15 presso la sala aulario dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” in via Perla a Santa Maria Capua Vetere. Imprenditori e magistrati si confronteranno sul tema seguendo due punti cardine: formazione e informazione. Relatori dell’evento saranno: il presidente provinciale di Confcommercio Caserta Lucio Sindaco, il presidente provinciale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Caserta Giuseppe Russo, Marcello De Chiara Gip presso il tribunale di Napoli in rappresentanza dell’Anm e Nicola Camerlingo sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Saranno presenti, infine, il Prefetto Giuseppe Castaldo, il Questore Antonio Messineo, il vice sindaco di Caserta, Emiliano Casale e gli assessori con delega alla sicurezza e alla salute, rispettivamente Massimiliano Marzo e Enzo Battarra.
About author
You might also like
Confindustria. Bo presidente assemblea Piccola Industria
L’Assemblea della Piccola Industria si è riunita ieri nel pomeriggio per eleggere i componenti del Comitato in carica per il prossimo triennio: Carmine Belardo, Giovanni Bo, Gaetano Capasso, Angela Casale,
Corso Moda al Liceo San Leucio, parte la seconda annualità
-Al Liceo Artistico “San Leucio” parte domani la seconda annualità del Corso Moda 4.0. «Il percorso di Specializzazione Tecnica post diploma Its – spiega la dirigente scolastica Immacolata Nespoli –
La Violetta di Don Bosco, a Caserta l’iniziativa per i giovani in difficoltà
(Comunicato stampa) -Un piccolo fiore per un grande gesto di solidarietà. Sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 torna, per il terzo anno consecutivo, l’evento La Violetta di Don Bosco, promosso dalla rete