Mozart in erba all’Accademia musicale Città di Caserta
– La musica, come la lettura, dovrebbe essere una pratica quotidiana, coltivata fin dalla primissima infanzia, utile a favorire uno sviluppo equilibrato e armonico dell’individuo. E’ questo l’obiettivo che sta alla base dell’iniziativa promossa per oggi (Sabato 24 febbraio) dall’Accademia musicale Città di Caserta – Yamaha Music School con sede in Via Caduti sul Lavoro 110 e diretta da Mena Santacroce. Un’intera giornata dedicata ai più piccoli. Si parte Con il “Concerto per piccoli Mozart” alle ore 11,30 per i bambini da 0 a 6 anni.
“La formula – spiegano gli organizzatori – sarà quella già collaudata in precedenti esperienze: i piccoli spettatori saranno liberi di muoversi e di esprimersi su un grande tappeto circondati dai musicisti che suoneranno per loro. Ciò creerà un’atmosfera unica fatta di rilassamento, spontaneità e divertimento”.
Sempre nella stessa giornata, ma alle ore 18,30 un incontro rivolto in particolare ai genitori. Lorenzo Mottola, pediatra e referente regionale per Nati per la Musica e Antonella D’Andrea neuropsichiatra si soffermeranno sull’importanza della musica nello sviluppo del bambino.
“Questi incontri – fanno sapere gli organizzatori – sono preparatori alla ripresa, sabato 3 marzo del corso “Prime note” per bambini da 0 a 3 anni tenuto da Mena Santacroce e che ha avuto il patrocinio di Nati per la Musica”.
Sappiamo tutti della grande importanza che la musica ha per lo sviluppo psico-fisico di un individuo e le più recenti ricerche hanno dimostrato quanto sia importante iniziare a fare musica fin dal periodo pre-natale.
E’ stato infatti provato che il bambino, fin dal grembo materno, vive in un universo sonoro fatto di stimoli che provengono dal battito del cuore della mamma, dal ritmo della vita della mamma, ma soprattutto dalla voce della mamma, stimoli che arrivano al bambino sotto forma di vibrazioni e lo investono e lo avvolgono tutto.
Esiste quindi un’attitudine musicale alla nascita che può svilupparsi al massimo grado se sollecitata o svanire nel nulla, ma è Importante che il bambino riceva gli stimoli musicali appropriati all’età.
In particolare il linguaggio musicale dovrebbe procedere di pari passo con il linguaggio parlato in modo da permettere l’assimilazione graduale dei suoi elementi fondamentali.
About author
You might also like
Carovana del Giro d’Italia a Capua, grande festa per la città
Luigi Fusco -È festa a Capua per l’arrivo della Carovana del Giro d’Italia. Un vero e proprio bagno di folla in Piazza dei Giudici per assistere allo spettacolo organizzato in
Teatro Nuovo, Ascanio Celestini porta in scena Museo Pasolini
-Grande narratore del tempo presente, testimone di un’Italia raccontata con grande lucidità, con empatia sempre frammista d’ironia e disincanto, Ascanio Celestini porta in scena, giovedì 17 novembre 2022 alle ore 21.00 (repliche
Che Domenica al Museo! Terza per visitatori la Reggia in Italia
Maria Beatrice Crisci – In questa prima domenica del mese la Reggia si conferma terzo sito più visitato dopo Pompei e il Colosseo. Quasi 15mila i visitatori della #domenicalMuseo. 14.953