MozzaCast, intervista alla signora bufala con 2 voci a sorpresa
-Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop per i suoi 40 anni ha realizzato MozzaCast, un podcast ispirato a un racconto di Antonio Pascale con le voci di Peppe Servillo e della chef stellata Rosanna Marziale. Uno storytelling nuovo per il comparto: 5 puntate che saranno pubblicate sulle principali piattaforme di podcast e sui canali social del Consorzio, prodotte dal podcaster Damiano Crognali. La prima puntata è già on air anche sul sito ufficiale www.mozzarelladop.it con una sorpresa: una “intervista impossibile” alla Bufala, liberamente tratta da un racconto dello scrittore Antonio Pascale, sul modello di quelle realizzate da Italo Calvino, Umberto Eco e altri intellettuali in un fortunato ciclo radiofonico della Rai negli anni Settanta. L’obiettivo è raccontare la storia millenaria e l’autenticità della Bufala Dop, che il Consorzio custodisce e promuove da ormai quarant’anni. Come nasce il bianco lucente della bufala campana Dop, quali sono i profumi, i sapori e i colori della terra da cui proviene? “MozzaCast” condurrà gli ascoltatori nel mondo della mozzarella di bufala, che stimola la fantasia dei migliori chef, entusiasmando i consumatori ovunque nel mondo.
La community digitale è inoltre protagonista del contest fotografico #ilovemozzarelladop, per raccontare storie del presente e del passato attraverso ricordi e foto legati alla mozzarella. Gli scatti più belli saranno premiati dalla giuria presieduta dalla fotografa Alessandra Farinelli. L’iniziativa è rivolta a tutti i fan della Bufala Campana su Instagram.
Numero speciale anche della rivista ufficiale del Consorzio di Tutela, “Bufala News Magazine”, interamente dedicata all’anniversario. Un numero da collezione, disponibile on line sul sito del Consorzio. I primi 40 anni sono l’occasione di un bilancio della propria storia ed è quello che è stato tracciato nel magazine, ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro. Per l’occasione, sono stati pubblicati 40 messaggi di auguri, arrivati da chef (con ben 20 ricette a base di mozzarella di bufala campana DOP), attori, scrittori e artisti che hanno un rapporto speciale con la Bufala Dop. In copertina l’illustrazione originale della disegnatrice Valentina Scannapieco che reinterpreta “in chiave bufalina” la primavera di Arcimboldo.
About author
You might also like
Napoli, al Teatro Nuovo Ascanio Celestini in “Barzellette”
-Ascanio Celestini è uno spirito infaticabile, non si risparmia nelle sue ricerche. Raccoglie e racconta storie di esseri umani spesso ai limiti della marginalità, con frammenti di poesia e umanità.
Legambiente. In Italia nel 2015 andati in fumo piu’ di 37mila ettari di superficie
“Hanno poco a che fare con il caldo di luglio le fiamme che da giorni sul Vesuvio e sulla collina dei Camaldoli mettono sotto attacco il patrimonio naturale e di
Unità Grande Pompei, incontro stampa per cambio al vertice
Luigi Fusco – Mercoledì 30 giugno il generale di divisione dei Carabinieri Mauro Cipolletta concluderà il suo mandato da direttore generale del Grande Progetto Pompei – Unità Grande Pompei. Ad