Mozzarella dop con la Reggia al Salone del Camper di Parma

Mozzarella dop con la Reggia al Salone del Camper di Parma

Claudio Sacco

-Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop al Salone del Camper di Parma. Il territorio, la cultura e la storia della Campania in mostra da domani, 12 settembre fino al 20 settembre. La Bufala Dop per la prima volta parteciperà infatti all’evento fieristico, rilanciando la sinergia tra cibo e cultura in chiave di sviluppo del turismo.

Così, negli spazi del Consorzio, si potrà entrare in contatto con i tesori campani, a partire dalla Reggia di Caserta (all’interno della quale ha sede il Consorzio), l’area archeologia di Paestum e Velia (altra zona tradizionalmente vocata alla produzione di mozzarella di bufala campana Dop) e percorsi speciali all’interno dei cinque parchi nazionali (Cilento, Vesuvio, Matese, Circeo, Gargano) che si trovano nell’area di origine della Mozzarella di Bufala Campana DOP.

La collaborazione tra il Consorzio, la Reggia di Caserta e Paestum intende offrire al turismo dei camper nuovi itinerari e occasioni di conoscenza. Quella del 2020 è stata proprio l’estate del camper”, sottolinea il direttore del Consorzio di Tutela, Pier Maria Saccani. Secondo l’Associazione Produttori Caravan e Camper, oltre un milione sono stati i camperisti che hanno affollato l’Italia in queste vacanze 2020. “La pandemia – aggiunge Saccani – ha generato nuove abitudini dei consumatori, che come Consorzio puntiamo a intercettare, offrendo loro anche nuove esperienze legate al turismo enogastronomico e culturale”.

Previsto un programma di degustazioni giornaliere guidate della Bufala Dop, nel pieno rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza anti-Covid.

 “Le eccellenze enogastronomiche sono una parte importante della cultura italiana – afferma il direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei – grazie anche a questa iniziativa del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop sarà possibile promuovere il nostro patrimonio e esperienze culturali e turistiche ancora più immersive. La Reggia di Caserta è stata concepita da Re Carlo non solo come luogo di delizia ma anche come realtà produttiva. Riteniamo, dunque, fondamentale incentivare la sinergia e la collaborazione con l’imprenditoria e con il territorio. Cultura e sviluppo sostenibile sono facce della stessa medaglia“.

Il Salone del Camper è l’evento nazionale più importante del settore del Turismo in Libertà, organizzato da Fiere di Parma. Per questa undicesima edizione, sono confermati circa 200 espositori provenienti da tutto il mondo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Summer Young, eventi ad Aversa e Sant’Angelo in Formis

Redazione -Solisti internazionali e giovani emergenti concludono la programmazione di luglio di Summer Concert 2023. Stasera alle 20,30 ad Aversa nella chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini, conosciuta anche come Parrocchia

Attualità

A 4 zampe sotto le stelle, vita da cani in passerella. A Falciano

Maria Beatrice Crisci – Falciano del Massico, terra di Falerno. E qui avviene la sfilata che nessuno si aspetta. “Quattro zampe sotto le stelle” e in passerella vanno, in una notte

Primo piano

Reggia. Pubblicato il bando di valorizzazione partecipata

(Comunicato stampa) -E’ stato pubblicato il nuovo bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta. Il Museo condivide, nel rispetto dei principi di trasparenza e di pari opportunità, il suo