Musei e inclusione, focus alla Fondazione De Felice
-Integrazione ed inclusione sociale attraverso l’Arte. Questo è il focus del VI incontro del ciclo Narrare il patrimonio museale dal tema “Musei ed inclusione”, giovedì 25 maggio, ore 16.30, alla Fondazione De Felice. Si parte dalle esperienze già svolte e dai futuri programmi del Museo di Capodimonte, dove l’accessibilità al Museo non è solo strutturale ma di contenuti, perché per rendere i musei inclusivi non è sufficiente eliminare le barriere architettoniche. La sfida è occuparsi e preoccuparsi della fruizione museale dando gli strumenti per vivere le opere esposte. Creare una mediazione intellettiva ed emotiva organizzando una visita museale specificamente progettata in cui il disabile si può immergere, nello sforzo di renderlo partecipe dei contenuti di tipo sensoriale e cognitivo. Un laboratorio delle emozioni, dove l’accessibilità e la fruizione sono intese come possibilità di vivere il museo come luogo di apprendimento e di scoperta di nuovi stimoli legati a tempi, motivazione e capacità di attenzione di ciascun disabile.
L’incontro sarà introdotto dai saluti della presidente della Fondazione De Felice Marina Colonna. Ad introdurre l’argomento Nadia Barrella dell’Università Vanvitelli e Gioconda Cafiero della Federico II. Ne parleranno: Sylvain Bellenger Dirigente generale, Museo e Real Bosco di Capodimonte (L’anormale normalità: visione, condivisione e strategie nell’agenda Capodimonte 2025), Pasqualina Uccello Funzionario Promozione e Comunicazione, Museo e Real Bosco di Capodimonte (Capodimonte per tutti: prospettive e pratiche di didattica inclusiva), Giovanni Minucci Cooperativa Sociale Il Tulipano (La Bellezza dell’Arte e della Natura come fonte di benessere per tutti) e Francesca D’Onofrio, Gianluca Bove Cooperativa Sociale L’Orsa Maggiore (L’Arte che Include ed Educa).
About author
You might also like
In carrozza, si parte! Grand tour in Campania tra arte e storie
Prosegue con grande successo fino al prossimo 5 gennaio “Viaggio in Campania, arte, storie, luoghi”. E’ questo il format di visite online offerto da Scabec e Campania>Artecard che porterà il visitatore alla
Vairano Patenora. E’ tempo di Art Music Contest
(Redazione) – Si chiama Art Music Contest ed è l’evento che si terrà sabato 27 agosto alle ore 21 in piazza Garibaldi a Vairano Patenora nella valle del fiume Volturno.
Pubblicata la Napoli di Domenico Rea, presentazione al Mann
Maria Beatrice Crisci – Da lunedì 6 settembre in libreria per Edizioni San Gennaro il volume “La mia Napoli. Un itinerario” di Domenico Rea. La presentazione è per mercoledì 8