Museo Adriano Olivetti, il decennale celebrato a Economia

Museo Adriano Olivetti, il decennale celebrato a Economia

(Comunicato stampa) -Convegno alla Facoltร  di Economia della Universitร  Vanvitelli in occasione del decennale della nascita del Museo Olivetti di Caserta. Testimone della manifestazione il padre del primo personal computer costruito al mondo lโ€™ing. Gastone Garziera collegato via telematica da Ivrea per tutta la mattinata con la biblioteca della facoltร . Lโ€™iniziativa voluta dal Centro studi ed alta formazione Maestri del lavoro dโ€™Italia e dalla direttrice del dipartimento di economia Prof.ssa Maria Antonia Ciocia, si รจ svolta anche per ricordare lโ€™ottantesimo anniversario dellโ€™inaugurazione dello storico negozio Olivetti di New York del 1954, quando fu fondata la Olivetti Corporation of America voluta da Adriano Olivetti.
Eโ€™ stato il presidente del CeSAF Mauro Nemesio Rossi ad illustrare con un filmato dal titolo โ€œvetrineโ€ sia la
nascita del museo Casertano che i negozi piรน rappresentativi al mondo della prestigiosa multinazionale:
quello americano e quello di Venezia.


Con la giornata di lavoro si รจ dato inizio al rinnovo dellโ€™accordo quadro con la facoltร  che ha come oggetto una serie di incontri che si svolgeranno in futuro. Eโ€™ previsto inoltre ai primi di gennaio del prossimo anno un seminario per la consegna del โ€œpremio Nicolรฒ Antonio Cuscunร โ€ indetto dal Museo Olivetti di Caserta e dal dipartimento per la migliore tesi di economia sul territorio della provincia di Caserta. Il bando sarร  diffuso nei prossimi giorni dallโ€™ateneo.
Garziera ha spiegato agli studenti dellโ€™istituto Falco di Capua e quelli del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni gli studi fatti per realizzare una macchina, il primo pc al mondo la โ€œprogramma 101โ€ che รจ servita per il primo sbarco sul suolo lunare, nonchรฉ dei rapporti avuti con lโ€™ideatore lโ€™ing Pier Giorgio Perotto e con Mario Tchou. Questโ€™ultimo รจ considerato lโ€™uomo che anticipรฒ gli americani nella corsa del primo computer transistorizzato. Ha inoltre evidenziato come il successo della Olivetti era dovuto a tutto il personale per il loro attaccamento allโ€™azienda, infatti ancora oggi si considerano piรน membri della famiglia olivettiana che semplici lavoratori.
A portare i saluti del sindaco di Caserta รจ stato lโ€™assessore alla cultura Enzo Battarra che nella sua veste di storico dellโ€™arte ha sottolineato il grande interesse dellโ€™amministrazione comunale affinchรฉ il museo Olivetti possa continuare, con meno difficoltร , la sua attivitร  in Citta a testimonianza della industrializzazione della provincia di Terra di Lavoro negli anni settanta del secolo scorso. Un periodo particolarmente felice economicamente e socialmente tanto che terra di Lavoro veniva definita la Brianza
del Sud. Ha inoltre elogiato le vetrine olivettiane ed i suoi progettisti come Ernesto Rogers, Enrico Peressutti, Lodovico Barbiano di Belgiojoso e l’architetto Carlo Scarpa. Non ha fatto mancare la sua presenza lโ€™ing. Italo del Gaudio padre della robotica manifatturiera ed in particolare direttore laboratorio di R&S Olivetti di Pozzuoli e Marcianise. Ha raccontato il percorso difficile ed i successi delle macchine costruite nello stabilimento alle porte di Caserta sud e che erano copiate anche

allโ€™estero. Purtroppo che con lโ€™avvento di Carlo De Benedetti si volle dismettere la produzione facendo perdere una grande occasione al nostro paese. I rapporti con il Cesaf e le iniziative saranno curate dal prof. Diego Matricano, mentre la direttrice della Biblioteca dott.ssa Rachele Arena che con cura รจ passione ha sistemato molti reperti concessi dal museo Olivetti alla biblioteca di facoltร . Lโ€™auspicio รจ che nel breve si possa avere nella nostra provincia un museo diffuso.

About author

You might also like

Primo piano

Botteghe artigiane, il week end รจ al borgo di Pozzovetere

Maria Beatrice Crisci -Botteghe artigiane in rassegna nel suggestivo borgo di Pozzovetere. Lโ€™Antica Dimora Santa Maria del Pozzo in piazza dei Colli Tifatini ospiterร  le tante proposte di una  manifestazione

Comunicati

Sanitร  e digitalizzazione. L’Asl Caserta presenta le iniziative attivate

Comunicato stampa -Lโ€™Asl di Caserta ha avviato un processo innovativo unico nel suo genere che ridisegna le modalitร  di lavoro e gli effetti sugli utenti. Aziende leader del settore dellโ€™innovazione

Comunicati

Parole e musica per Il Baule di Federica Ottombrino

Comunicato stampa -Mercoledรฌ 22 maggio alle ore 18.00 la Fidapa e la libreria Pacifico, nellโ€™ambito del Patto per la lettura, presentano presso la storica libreria di via Alois il romanzo