Museo Archeologico dell’Antica Capua, qui la Festa della Musica

Museo Archeologico dell’Antica Capua, qui la Festa della Musica

Luigi Fusco -Il Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Capua si prepara ad accogliere gli amanti dell’arte di Euterpe in occasione della Festa della Musica, evento nazionale giunto alla sua trentesima edizione. Promosso dal Ministero della Cultura ed organizzato dall’Associazione per la Promozione della Festa della Musica, per l’edizione targata 2024 è stato scelto il seguente tema “La prima orchestra siamo noi”. Dal 21 al 24 giugno in ben 796 città italiane, ed il numero delle adesioni è in crescendo, si svolgeranno diverse manifestazioni dedicate alla musica che hanno l’obiettivo di trasmettere all’intera nazione messaggi di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità.
Il progetto prevede inoltre il coinvolgimento di enti locali, accademie, conservatori, scuole di musica,
università, solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali, ovvero tutti coloro che della musica ne hanno
fatto una ragione di vita.
A sposare gli intenti di questa kermesse è stato appunto il museo archeologico di Santa Maria Capua Vetere che ospiterà domenica 23 giugno, a partire dalle 11:00, una performance musicale eseguita dal Quartetto quantico e dal Duo Clarinet “Giuseppe Martucci”.
L’iniziativa è stata voluta fortemente dalla Direzione regionale Musei della Campania, unitamente alla
Direzione dell’Anfiteatro Campano e del Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Capua, insieme alla
sammaritana Associazione Musicale “Giovan Battista Pergolesi”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Ecomaratona Acquedotto Carolino, 20 ragazzi autistici in volo

Gaia Nugnes -Una giornata in volo per 20 ragazzi con autismo – e forse anche più – voluta dagli organizzatori della terza Ecomaratona dell’Acquedotto Carolino e dagli Angeli de La

Cultura

La domenica al museo, il 5 giugno l’ingresso sarà gratuito

Luigi Fusco -Manca poco alla prima Domenica Gratuita di giugno. I plessi monumentali più importanti di Caserta e della sua provincia sono difatti già pronti ad accogliere gratuitamente i tanti

Cultura

Carne viva, all’Eremo di San Vitaliano il libro di Nadia Verdile

Maria Beatrice Crisci -Sarà l’Eremo di San Vitaliano ad ospitare domani mercoledì 28 luglio la presentazione del libro di Nadia Verdile Carne Viva. L’iniziativa promossa dalla Biblioteca Tifatina è per