Museo Campano. 150esimo anniversario dell’apertura
Luigi Fusco – Fervono i preparativi al Museo Provinciale Campano di Capua in vista delle celebrazioni per il 150esimo anniversario della sua apertura.
Anniversario di un Sogno chiamato Museo, questo il titolo dell’evento che si terrà presso la sua sede storica di Palazzo Antignano il prossimo 31 maggio. Per l’occasione tutti gli spazi espositivi verranno attraversati da una serie di iniziative che avranno inizio dal mattino.
Alle 10:00 nella Sala Liani ci saranno i saluti istituzionali a cura del Presidente della Provincia di Caserta
Giorgio Magliocca, del Direttore del Museo Campano Gianni Solino e del Presidente del Cda Carlo Rescigno.
A seguire si svolgeranno diverse attività dedicate interamente ai più piccoli con visite guidate e laboratori
didattici a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale.
A partire dal tardo pomeriggio il museo diverrà un vero e proprio palcoscenico e nelle sue sale si
alterneranno momenti di danza e di musica classica e moderna che faranno da sfondo alle visite presso le collezioni di reperti archeologici e di opere d’arte di età antica, medievale e moderna.
Protagonisti della serata saranno i maestri Diletta M.N. Di Rauso, Antonio Zona, i coristi del gruppo Caserta Nova Ensemble insieme ai pianisti Eugenia Troisi e Antonio Zona, con la direzione di Fortuna Cinque, il pianista Francesco Apollonio, ed ancora il maestro Carmine Migliore, la pianista Marilena Striano e la cantante Martina Migliore.
A celebrare l’arte di Tersicore ci penseranno invece le performance a cura di Movinghart Connection di
Graziella Di Rauso.
La partecipazione alla manifestazione è gratuita ed il museo sarà accessibile fino alle 21:00.
About author
You might also like
La storia è donna. Il libro di Florindo Di Monaco ad Aversa
Claudio Sacco – Martedì alle ore 18 a Palazzo Cascella di Aversa è in programma l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’associazione culturale MirArte presieduta da Rachele Romano, vicepresidente
La via delle Sorgenti, a Pietravairano la partenza e l’arrivo
Maria Beatrice Crisci -«Una manifestazione per far conoscere il nostro bellissimo territorio». Così l’assessore allo Sport di Pietravairano Rodolfo Porcelli parla della Randonnée La Via delle Sorgenti in programma domenica
I Borbone a raccolta, anche il Mann partecipa al Sogno Reale
Luigi Fusco – Anche il Museo Nazionale Archeologico di Napoli aderisce all’iniziativa “Il Sogno Reale”, promossa nell’ambito della rassegna “Campania Teatro Festival“.Per l’occasione, ogni venerdì, alle 17 e alle 17.30,