Museo Campano di Capua. Le istituzioni si muovono
(Luigi D’Ambra)
– Il Museo Campano di Capua non deve morire. E’ in programma per martedì 30 maggio a Roma, presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il primo incontro del nascente Tavolo Istituzionale per concertare gli interventi tesi ad una maggiore fruizione e valorizzazione del Museo Provinciale Campano di Capua. A darne notizia è la parlamentare del Pd Camilla Sgambato che sta seguendo da vicino la questione afferente il sito museale capuano e che, nell’ultimo anno e mezzo, aveva indicato proprio nel confronto tra i diversi livelli istituzionali interessati il percorso migliore da seguire per rilanciare il Museo e promuoverne le prestigiose collezioni in esso custodite, in primis le Matres Matutae. Alla presenza anche del sottosegretario ai Beni Culturali Antimo Cesaro, si ritroveranno intorno al tavolo il presidente della Provincia di Caserta, Silvio Lavornia, il direttore generale per il turismo e la cultura della Regione Campania, Rosanna Romano, ed il direttore del polo museale della Campania, Anna Imponente. “La riunione di martedì sarà la prima tappa di un percorso di fondamentale importanza per il futuro del Museo Campano perché, come ho più volte ricordato ed auspicato, solo attraverso il confronto tra Mibact, Regione, Provincia e Polo Museale potrà essere definita una strategia comune per il rilancio vero del sito capuano e per la sua definitiva collocazione in circuiti di alto interesse artistico e culturale e di respiro regionale e nazionale, atteso il particolare pregio e l’unicità delle collezioni esposte e custodite nel Museo, così come ribadito e riconosciuto anche dalla VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati che giovedì ho avuto l’onore di guidare in missione all’interno di Palazzo Antignano”, dichiara Sgambato.
About author
You might also like
Bruciano i Tifatini. Le fiamme lambiscono le abitazioni in collina
(Redazione) – Uno spaventoso incendio da diverse ore interessa la zona dei tifatini sovrastante la frazione di Mezzano. Zona questa attraversata dalla cosiddetta panoramica, ovvero via della Pineta, che porta su a
Ginnastica ritmica, tappa a Caserta del Campionato Nazionale
Claudio Sacco -Una due giorni dedicata allo sport a Caserta. Sabato 12 giugno dalle 9,45 alle 14,30 e domenica 13 giugno dalle 9 alle 17,30. Appuntamento al Palazzetto dello Sport
Unità Grande Pompei, incontro stampa per cambio al vertice
Luigi Fusco – Mercoledì 30 giugno il generale di divisione dei Carabinieri Mauro Cipolletta concluderà il suo mandato da direttore generale del Grande Progetto Pompei – Unità Grande Pompei. Ad