Museo Campano, lo “scrigno prezioso” è pronto a rifarsi il look

Museo Campano, lo “scrigno prezioso” è pronto a rifarsi il look

L’eccezionale patrimonio artistico e culturale del Museo Provinciale Campano di Capua è oggi più accessibile che mai, nonostante i rallentamenti imposti dall’emergenza sanitaria del COVID-19. «Il ricco programma di incontri culturali e di eventi – spiega il direttore Gianni Solino – continua anche in questo delicato momento, adottando tutte le precauzioni sanitarie prescritte. Il Museo deve diventare sempre di più un luogo di produzione, di attrazione culturale, dove la comunità del territorio possa ritrovare spazi adeguati per la riscoperta dei valori culturali ed identitari».

Infatti, come dichiarato dal Presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca, «Il Museo Campano si configura ancora una volta come “scrigno prezioso”, in grado di raccontare in maniera intima e profonda l’intero territorio provinciale». Ed è proprio il tema dell’identità ad essere al centro di un ambizioso progetto di re-branding del Museo concepito come momento di sintesi – non solo grafica – della sua identità.

«L’operazione di re-branding del museo – spiega la dott.ssa Floriana Iannone, membro del CdA e coordinatrice del progetto – è una sintesi tra plurime istanze ed è proprio per questa sua natura che necessita di essere condotta con un processo di autentica, vera e viva partecipazione. In altre parole, la nuova identità visiva del Museo, non sarà soltanto più accattivante ma sublimerà il “sentimento” del luogo. È per tale motivo che abbiamo in programma di attivare una serie di tavoli di lavoro volti a definire gli elementi salienti dell’identità del Museo Campano, coinvolgendo in una seconda fase un’ampia platea di stakeholder e aprendo il dialogo anche con visitatori, con i residenti e con i turisti. Tale processo ci consentirà di definire con maggiore forza quelle che sono le caratteristiche da valutare in fase di realizzazione del brand e della sua nuova veste grafica. La sfida è – in definitiva – quella di riuscire a raccontare “con un unico tratto” il segno che il tempo ha lasciato su un’istituzione che rappresenta l’intera Provincia, proiettando il Museo Campano nello scenario contemporaneo al pari dei più importanti musei nazionali e internazionali».

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Teatro di San Carlo, torna il tradizionale Concerto di Natale

-Sabato 18 dicembre alle 19 al Teatro di San Carlo torna il tradizionale Concerto di Natale in occasione delle imminenti festività natalizie.Juraj Valčuha, dirigerà Orchestra e Coro del Massimo napoletano

Primo piano

Ad Alessandra Smerilli il Premio Mario Diana 2020

Riceviamo e pubblichiamio -Sarà Alessandra Smerilli, docente di Economia politica alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’educazione “Auxilium” di Roma, ad essere insignita del Premio Mario Diana 2020. Negli anni scorsi

Arte

Cracking Art alla Reggia. L’articolo sulla rivista AD

(Enzo Battarra) – La rivista è di quelle veramente prestigiose. Con il titolo “Cracking Art invade la Reggia di Caserta” il periodico AD, ovvero “Architectural Digest. Le più belle case