Museo Campano post Covid, da domani porte di nuovo aperte

Museo Campano post Covid, da domani porte di nuovo aperte

Da domani, martedì 19 maggio, ritorna fruibile il Museo Provinciale Campano di Capua. Ad annunciarlo è il Presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca nella giornata internazionale dei Musei. L’adozione di un sistema di sanificazione permanente, il contingentamento delle presenze, il distanziamento sociale e l’utilizzo di tutti i dispositivi di protezione individuale offriranno alla cittadinanza la possibilità di godere di nuovo di un’esperienza culturale unica garantendo, al contempo, la massima tranquillità sotto il profilo sanitario.
Giorgio Magliocca – Presidente della Provincia di Caserta
Fino al trenta di giugno, poi, l’ingresso al museo sarà gratuito: una forma di attenzione e gratitudine nei confronti dei Cittadini che vorranno ritornare a fruire delle bellezze artistiche e archeologiche custodite nello scrigno di Capua. “La riapertura al pubblico del Museo Campano di Capua – ha commentato il presidente della Provincia, Giorgio Magliocca – è motivo di grande soddisfazione ed è un segnale di speranza che viene lanciato all’intera comunità provinciale e regionale. Un plauso alla Direzione ed al Consiglio di Amministrazione del Museo – ha aggiunto – che hanno lavorato incessantemente per raggiungere l’obiettivo dell’immediata riapertura all’indomani dello sblocco da parte del Governo, nel pieno e totale rispetto delle linee guida di settore e di tutte le misure di sicurezza e di cautela prescritte per la prevenzione del contagio”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Canale TV

Caserta Film Lab, al via la rassegna al Teatro Don Bosco

-Decimo anno di attività per Caserta Film Lab. Presentate le nuove attività al Teatro Don Bosco di Caserta. L’intervista alla presidente dell’associazione Tiziana Ciccarelli

Attualità

La Reggia, sempre più set. In prima serata con Tina Anselmi

Maria Beatrice Crisci -Non sarà certo passata inosservata la Reggia di Caserta ieri sera su Rai Uno nel film-tv «Tina Anselmi. Una vita per la democrazia» con Sara Felberbaum. Ed

Spettacolo

Maestri alla Reggia. Paola Cortellesi conquista il Palazzo

Marco Cutillo – I riflettori della Cappella Palatina erano spenti da novembre e l’attesa per il gran finale cresceva di giorno in giorno. Tuttavia Maestri alla Reggia non ha deluso